Identificazione regina
21 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Identificazione regina
Buongiorno amici,
Segnalo imponente sciamatura a Bologna di quelle che credo essere S. fugax?
Chiedo conferma a voi!
Grazie!
Federico
Segnalo imponente sciamatura a Bologna di quelle che credo essere S. fugax?
Chiedo conferma a voi!
Grazie!
Federico
-
Ghedo36 - Messaggi: 37
- Iscritto il: 12 ott '16
- Località: Bologna
Re: Identificazione regina
Sembra una Solenopsis fugax. Lunghezza?
-
Albion - Messaggi: 165
- Iscritto il: 15 ago '17
- Località: nessuna
Re: Identificazione regina
Ghedo36 ha scritto:
S. fugax?
è lei!

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Identificazione regina
Grazie! Avendo già una colonia da circa 50 operaie penso libererò le regine appena trovate!
Comunque dimensioni tra i 6 - 7 mm!

Comunque dimensioni tra i 6 - 7 mm!
-
Ghedo36 - Messaggi: 37
- Iscritto il: 12 ott '16
- Località: Bologna
Re: Identificazione regina
per le dimensioni non voglio dire cavolate...ma non sembra una Solenopsis fugax...attenderei il parere degli esperti ma sembra sempre lei...invece da me sono appena sciamate le F.cunicularia...
P.S
Il nome scientifico in corsivo ti prego...
P.S
Albion ha scritto:Sembra una Solenopsis fugax. Lunghezza?
Il nome scientifico in corsivo ti prego...
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
-
FidGot98 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 27 giu '17
Re: Identificazione regina
Non so come sia messa la banca delle regine ma nel caso puoi sempre portarle ad Entomodena 

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Identificazione regina
LeoZap89 ha scritto:Non so come sia messa la banca delle regine ma nel caso puoi sempre portarle ad Entomodena
Purtroppo quest'anno non riuscirò a venire

Ne ho già donata una ad Aprile comunque

-
Ghedo36 - Messaggi: 37
- Iscritto il: 12 ott '16
- Località: Bologna
Re: Identificazione regina
FidGot98 ha scritto:invece da me sono appena sciamate le F.cunicularia...
Mi sembra leggermente impossibile...
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Identificazione regina
Tralasciamo che non le ho fatte identificare...aprirò un topic al più presto, per ora sono felice che sono stato ripreso solo per questo, counque non è così tanto impossibile, dopo le altre sciamature fuori stagione...
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
-
FidGot98 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 27 giu '17
Re: Identificazione regina
Si ma 2 mesi di ritardo mi sembra esagerato... falle identificare va che almeno siamo sicuri
Comunque si, Solenopsis fugax anche per me

Comunque si, Solenopsis fugax anche per me
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Identificazione regina
MikyMaf ha scritto:Comunque si, Solenopsis fugax anche per me
ma scusa...la mia Solenopsis fugax sarà lunga al massimo 5 mm

come fa la sua ad essere 6-7 mm? forse è colpa mia che non so misurare una sacrosanta regina...
non ci saranno dubbi che la farò identificare,però continuerò sull'ipotesi di Formica sp. o Lasius sp.!MikyMaf ha scritto:Si ma 2 mesi di ritardo mi sembra esagerato... falle identificare va che almeno siamo sicuri
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
-
FidGot98 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 27 giu '17
Re: Identificazione regina
Per 1 mm mica cambia la specie!
Comunque adesso sciama Lasius paralienus, può essere quello
Comunque adesso sciama Lasius paralienus, può essere quello

-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Identificazione regina
non credo di sentirmi pronto per le paralienus, ma tentar non nuoce...spero
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
-
FidGot98 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 27 giu '17
Re: Identificazione regina
FidGot98 ha scritto:MikyMaf ha scritto:Comunque si, Solenopsis fugax anche per me
ma scusa...la mia Solenopsis fugax sarà lunga al massimo 5 mm![]()
come fa la sua ad essere 6-7 mm? forse è colpa mia che non so misurare una sacrosanta regina...
A me sembrano 6 - 7 mm

-
Ghedo36 - Messaggi: 37
- Iscritto il: 12 ott '16
- Località: Bologna
Re: Identificazione regina
1/2 mm di differenza non cambiano la specie
, sai ci stanno persone alte un metro e novanta e persone alte un metro e ottanta, mica sono due specie diverse, si è una Solenopsis fugax

-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
21 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti