Richiesta identificazione

Richiesta identificazione

Messaggioda jamiro86 » 02/09/2017, 13:32

Ciao a tutti... stamattina sono passato davanti a tantissime regine neo sciamate e ne ho prese 3/4.
Dimensioni 13/15 mm
Mi potete aiutare ad identificarle?
Grazie
Allegati
IMG-20170902-WA0020.jpg
IMG-20170902-WA0019.jpg
Avatar utente
jamiro86
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 15 mar '17
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda Albion » 02/09/2017, 13:33

Messor sp. ???
Avatar utente
Albion
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 15 ago '17
Località: nessuna
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda MikyMaf » 02/09/2017, 13:34

Si, Messor sp.
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda NumeroZero » 02/09/2017, 13:38

Jamiro, aggiungi le informazioni che mi hai detto in privato sul colore..dalla foto non si nota!
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda Albion » 02/09/2017, 13:38

Yeee ci ho azzeccato :lolz: :smart: :wacko:
Avatar utente
Albion
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 15 ago '17
Località: nessuna
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda endervale » 02/09/2017, 13:41

probabile Messor capitatus
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda jamiro86 » 02/09/2017, 13:51

Grazie a tutti... Cmq zampe sul rossastro e mi sembrano molto lucide
Avatar utente
jamiro86
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 15 mar '17
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda NumeroZero » 02/09/2017, 17:16

Vale, potrebbe essere M. wasmanni? Conta che la provetta é opaca..la signorina é molto lucida e ha un tocco di rosso..in più ho il vago ricordo di qualcuno che mi diceva che le M. wasmanni sono appena più piccole delle M.capitatus e 13-15 mm non mi fanno pensare al mostro che ha Giannibert nella sua colonia..
Come al solito potrei aver toppato grandemente, anche perché non so che areale abbia la M.wasmanni e comunque non ho ancora avuto l'onore di incontrare sua maestà..
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda MikyMaf » 02/09/2017, 17:24

Perché non Messor minor? L areale è quello e mi sembra che abbia le zampe troppo chiare per essere M.
wasmanni
(ma sicuramente avrò torto come al solito)
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda NumeroZero » 02/09/2017, 17:54

Ci ho pensato, ma l'avevo esclusa perché quando cercavo di imparare a riconoscerle (e bada,ho visto solo operaie) Winny mi aveva detto che la differenza di dimensioni tra M. capitatus e M.wasmanni non era particolarmente rilevante per una schiappa come me, ma avevo rilevato lucidità notevole e zampe e peziolo tendenti al rosso violaceo..ne ho dedotto (ma potrei sbagliarmi) che anche tra regine non dovesse esserci una differenza notevole, e in definitiva la regina di Jamiro non è un mostro enorme ma non è nemmeno piccolina.. Non ho idea delle dimensioni medie di una regina di M.minor, ma insomma, si chiameranno minor per un motivo?
Comunque aspettiamo che i grandi ci distruggano i castelli di sabbia!
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda MikyMaf » 02/09/2017, 18:14

Si, ci sarà un motivo per cui si chiamano minor ma comunque le operaie major non è che sono proprio molto più piccole delle altre Messor... quindi credo anche le regine... concordo nell' aspettare altri pareri :lol:
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda endervale » 02/09/2017, 18:40

le minor raggiungono 1,1 cm, nel caso potrebbe essere appunto una wasmanni, ma rimango che potrebbe anche essere bene una capitatus, se le Major hanno un Torace violastro allora sono wasmanni, sennò sono capitatus (che sono pure più grandi)
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda winny88 » 02/09/2017, 18:52

Non ci sono grosse differenze di dimensioni tra le operaie (se non nell'allometria, dove il capitatus sviluppa operaie con testoni enormi, le altre due no), ma nelle regine sì. Le regine del capitatus sono molto più grandi, circa 14-15 mm, mentre le regine del wasmanni e del minor hanno dimensioni simili fra loro, circa 10-12 mm. Quelle del wasmanni appena appena un po' più grandi, ma in maniera non sensibilissima.

Il colore delle zampe è irrilevante, non so da dove sia uscita fuori questa considerazione.

La specie ha il nome minor perché fu descritta come variante del barbarus. Insomma come "variante minore" del barbarus perché con variazioni allometriche minori (in barbarus sono molto più simili a quelle del capitatus) e sessuati più piccoli. Ma non è particolarmente più piccolo rispetto a tanti altri Messor mediterranei.

A parte le dimensioni riportate, per come è robusta e per la grandezza della testa, secondo me è una regina di M. capitatus.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda NumeroZero » 02/09/2017, 19:00

Il colore delle zampe non era rilevante in sé..ricordo solo che ti avevo segnalato che quelle del mio giardino avevano torace e zampe tendenti al rosso-ma mi riferivo sempre e solo alle operaie maggiori, non alle regine
Grazie della spiegazione..non vedo l'ora che sciamino!
Jamiro! Evviva!
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda MikyMaf » 02/09/2017, 19:17

winny88 ha scritto:
La specie ha il nome minor perché fu descritta come variante del barbarus

La prima nomenclatura era quella Aphaenogaster barbara var minor riportata da Antwiki?
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 149 ospiti