Identificazione ruolo e specie
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Identificazione ruolo e specie
Buongiorno, qualcuno mi sa dire se questa che ho trovato ieri 31 agosto a Roma è una regina (e come si riconosce) e a quale specie appartiene?
Grazie
Grazie
- jumpy88
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 ago '16
Re: Identificazione ruolo e specie
A me ricorda una regina di Messor sp. , ma non vorrei dire cavolate 

Ultima modifica di LeoZap89 il 01/09/2016, 11:19, modificato 1 volta in totale.
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Identificazione ruolo e specie
Messor sp. potrebbe, probabilmente Messor structor.
Se non sono loro Tetramorium sp., ipotesi più probabile
Se non sono loro Tetramorium sp., ipotesi più probabile

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Identificazione ruolo e specie
Reptilia ha scritto:Messor sp. potrebbe, probabilmente Messor structor.
Se non sono loro Tetramorium sp., ipotesi più probabile
Ci avevo pensato anche io ma non riuscendo a vedere spine propodeali avevo escluso Tetramorium sp.
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Identificazione ruolo e specie
In effetti sembra che non ne abbia, servirebbe una foto di profilo e possiamo escludere totalmente Tetramorium sp.



Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Identificazione ruolo e specie
Ok, intanto grazie. Scusate per la scarsa qualità delle foto ma c'era poca luce e dovevo con una mano scattare e con l'altra evitare che andasse via. Con il temporale di ieri e il trasporto a cui l'ho sottoposta non avendo con me strumenti adatti per il prelievo quando l'ho incontrata aveva avuto una pessima giornata ed era piuttosto agitata. L'ho trovata che cercava di nascondersi sotto la catena del mio motorino XD
Stasera cerco di fornirvi le foto che mi avete chiesto e intanto mi procuro la provetta per la fondazione. A presto.
Stasera cerco di fornirvi le foto che mi avete chiesto e intanto mi procuro la provetta per la fondazione. A presto.
- jumpy88
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 ago '16
Re: Identificazione ruolo e specie
Se c'era un temporale è probabile che sia una Messor sp.
Non preoccuparti per le foto, in confronto alle mie...
Non preoccuparti per le foto, in confronto alle mie...
Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Identificazione ruolo e specie
Se non c'è molta pelosità si potrebbe anche scartare Messor structor 

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Identificazione ruolo e specie
A me pare un Messor capitatus. jumpy88, riusciresti a misurare la regina con un righello? Se è più di 14 mm, l'identificazione è certa.
P.s: è tardi per il Messor structor e senz'altro non si tratta di lui!
P.s: è tardi per il Messor structor e senz'altro non si tratta di lui!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione ruolo e specie
Io le capitatus le ricordo più grandi e massicce, nella terza foto è a confronto con una moneta da 50 centesimi, piccolina no?
Oppure la specie che tra settembre e ottobre dopo forti temporali sciama in massa è un'altra, e non la capitatus come credevo
Oppure la specie che tra settembre e ottobre dopo forti temporali sciama in massa è un'altra, e non la capitatus come credevo

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Identificazione ruolo e specie
Ok, spero che ci siamo. Quella su cui sta è carta millimetrata che spero dia la giusta idea delle sue dimensioni (tra 12 e 14 mm direi).
- Allegati
-
- regina1_4.jpg (30.27 KiB) Osservato 2052 volte
- jumpy88
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 ago '16
Re: Identificazione ruolo e specie
Bene, una capitatus!
Un po' diversa di quelle presenti da me
Un po' diversa di quelle presenti da me

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Identificazione ruolo e specie
Bene, grazie!!! Messor capitatus inizio subito a documentarmi 
Da quali caratteristiche l'avete riconosciuta principalmente (così cerco di imparare a farlo anche io)?

Da quali caratteristiche l'avete riconosciuta principalmente (così cerco di imparare a farlo anche io)?
- jumpy88
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 ago '16
Re: Identificazione ruolo e specie
Dimensioni, fisionomia, ecc...
Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti