aiuto identificazione

aiuto identificazione

Messaggioda XXAIRXX95 » 18/09/2013, 17:41

Una settimana fà circa ho trovato una regina di quello che credevo essere Pheidole pullidula, ma guardando un altra richiesta di identificazzione di un altra regina( a parer mio uguale), è venuto fuori che è una Solenopsis sp. quindi chiedo a voi una conferma.
il dubbio che la regina fosse una Pheidole mi era venuto dal fatto che ho assistito alla sciamatura e nel formicaio c' erano dei soldati, le Solenopsis hanno la casta di soldati? :)
grazie in anticipo! :-D

ecco alcune foto:
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
XXAIRXX95
larva
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pontassieve Toscana
  • Non connesso

Re: aiuto identificazione

Messaggioda TomBombadil » 18/09/2013, 17:48

Non hanno soldati ma parassitano altri formicai. Quindi è probabile che i soldati che hai visto appartenevano ad un'altra colonia di diversa specie.
In allevamento: Lasius emarginatus (Diario), Messor sp.
Avatar utente
TomBombadil
uovo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 13 ago '13
Località: Guidonia Montecelio (RM)
  • Non connesso

Re: aiuto identificazione

Messaggioda Nimrod » 18/09/2013, 17:59

TomBombadil,dipende dalla specie,ad esempio le Solenopsis geminata hanno soldati,ma dell'altro forse ha ragione lei ;)
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: aiuto identificazione

Messaggioda TomBombadil » 18/09/2013, 18:09

Chiedo scusa, mi riferivo a Solenopsis fugax, in quanto dalle foto mi sembra essere lei.
Dammi del tu senza problemi, mi permetto di fare altrettanto. :)
In allevamento: Lasius emarginatus (Diario), Messor sp.
Avatar utente
TomBombadil
uovo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 13 ago '13
Località: Guidonia Montecelio (RM)
  • Non connesso

Re: aiuto identificazione

Messaggioda winny88 » 18/09/2013, 18:11

Tetramorium sp.! Solenopsis non ha spine sul propodeo. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: aiuto identificazione

Messaggioda Nimrod » 18/09/2013, 19:24

ma allora i soldati da dove vengono?ma avevano la testa grande?o erano semplicemente un po più grandi delle altre operaie?
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: aiuto identificazione

Messaggioda XXAIRXX95 » 18/09/2013, 20:39

paragonandola con altre foto sembrerebbe proprio Solenopsis.
però è da una settimana che l' ho trovata non dovrebbe avere gia deposto?
Avatar utente
XXAIRXX95
larva
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pontassieve Toscana
  • Non connesso

Re: aiuto identificazione

Messaggioda Nimrod » 18/09/2013, 23:26

questa regina è dell'autunno,non deporra fino a primavera,gli serve l'ibernazione
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: aiuto identificazione

Messaggioda zambon » 19/09/2013, 0:03

XXAIRXX95 ha scritto:paragonandola con altre foto sembrerebbe proprio Solenopsis.
però è da una settimana che l' ho trovata non dovrebbe avere gia deposto?

Le spine del propodeo ci allontana da Solenopsis sp., considerate ciò che ha postato Winny.
winny88 ha scritto:Tetramorium sp.! Solenopsis non ha spine sul propodeo. :)

:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: aiuto identificazione

Messaggioda quercia » 19/09/2013, 17:24

quoto Tetramorium sp ad ha anche un gastro bello gonfio


forse hai visto questa regina che semplicemente si muoveva vicino ad un nido di Pheidole e le hai confuse dato che queste 2 regine sembrano molto simili
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: aiuto identificazione

Messaggioda XXAIRXX95 » 20/09/2013, 22:20

probabile :wacko:
Avatar utente
XXAIRXX95
larva
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pontassieve Toscana
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 87 ospiti