regine

regine

Messaggioda ianek » 17/07/2013, 17:43

buona sera come al solito oggi sono sceso a cercare qualche regina vi dico subito che ho visto una dealarsi che è scappata oltre un muretto e non sono riuscito a prenderla poi ho trovato questa ora ditemi voi.poi posto anche qualche foto di vari formicai presenti giù da me dove in uno c'è quella scena delle operaie che trascinano fuori formiche alate.
Allegati
DSC01918.JPG
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: regine

Messaggioda ianek » 17/07/2013, 17:44

regina o non regina?
Allegati
DSC01921.JPG
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: regine

Messaggioda ane_demi » 17/07/2013, 17:58

Servono foto migliori, devi farle molto da vicino, laterali e dall'alto e le dimensioni esatte in millimetri. Vista così sembra un'operaia di Camponotus lateralis, ma non è detto.
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: regine

Messaggioda luca321 » 17/07/2013, 18:06

Non sono regine, mi dispiace.

La prima foto vedo un'operaia di ( probabilmente) Lasius emarginatus tirare un maschio ( della stessa specie?). La seconda è senza dubbio anch'essa un'operaia.

Sono costretto a chiudere
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 102 ospiti