chi mi aiuta ad identificarle??

chi mi aiuta ad identificarle??

Messaggioda tommi » 11/07/2013, 0:22

questa è una

Immagine
Immagine

ditemi se basta per essere identificata, l'ho trovata gia dealata che camminava sul muro di casa mia in un pomeriggio di sole circa 6gg fa, nonostante sia stata messa in provetta e "tenuta al buio", come letto nelle guide, non ha ancora deposto...
ho cercato un po sulle immagini nel forum e poi su internet e sembra quasi Camponotus lateralis ma non son sicuro, potrebbe essere anche C. fallax

dite un po che ne pensate
grazie :-D :-D
Avatar utente
tommi
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 8 lug '13
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta ad identificarle??

Messaggioda tommi » 11/07/2013, 0:32

questa è l'altra:
Immagine
Immagine

l'ho trovata oggi in giardino, mentre stavo rientrando a casa era tardo pomeriggio, non troppo sole ne troppo caldo...messa in provetta si è subito dealata, non ho avuto tempo di cercare la somiglianza con altre immagini
quindi mi affido pienamente a voi!! :-D :-D

ditemi sempre se le foto sono sufficenti!!

grazie ancora e buonanotte!!
:zzz: :zzz:
Avatar utente
tommi
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 8 lug '13
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta ad identificarle??

Messaggioda manuel » 11/07/2013, 0:50

Camponotus.sp e Tetramorium.sp!
Purtroppo non si può arrivare alla specie con le foto ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta ad identificarle??

Messaggioda winny88 » 11/07/2013, 1:14

Camponotus (Myrmentoma) sp. la prima, alla specie non ci arriviamo con certezza da queste foto ma poco importa: allevarla come lateralis o fallax sarà comunque bene.

La seconda è Pheidole pallidula.Oltre al colore più chiaro, le proporzioni della testa sono più grandi che in Tetramorium, il gastro è più squagrato e il nodo del postpeziolo dalla prima foto si intuisce che è più piccolo :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta ad identificarle??

Messaggioda manuel » 11/07/2013, 1:17

Sicuro Pheidole pallidula? Io ho visto delle linee da Tetramorium.sp e la testa non mi sembra particolarmente grande :unsure:
Sicuramente mi sbaglio, ma.. non sono convinto! :)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta ad identificarle??

Messaggioda winny88 » 11/07/2013, 1:18

Fidati: Pheidole pallidula :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta ad identificarle??

Messaggioda manuel » 11/07/2013, 1:21

winny88 ha scritto:Fidati: Pheidole pallidula :smile:

Ot: Hahaha, concedimi un errore ogni tanto.. :lol:
Mi fido di te :smile:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta ad identificarle??

Messaggioda winny88 » 11/07/2013, 1:27

Tutti sbagliamo e la mia parola non è legge da nessuna parte... Non devi scusarti :smile: . Però... Sono sicuro su Pheidole. A parte i particorali che ti ho detto ne ho viste troppe di queste regine :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta ad identificarle??

Messaggioda XXAIRXX95 » 11/07/2013, 3:34

bella cattura tommi! :-D :clap:
Avatar utente
XXAIRXX95
larva
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pontassieve Toscana
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta ad identificarle??

Messaggioda zambon » 11/07/2013, 8:18

Già, proprio Pheidole pallidula, argomento da ritenersi chiuso!
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 103 ospiti