Regina - Lasius chthonolasius? [Lasius sp.]
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina - Lasius chthonolasius? [Lasius sp.]
Ciao...trovata sulla sedia del giardino 15 minuti fa...
Non chiedetemi che cosa sia successo alle sue ali tutte sgranocchiate....
Ha il gastro lungo e un po' schiacciato...
Può essere Lasius chthonolasius?
Ecco la prima foto....
Non chiedetemi che cosa sia successo alle sue ali tutte sgranocchiate....
Ha il gastro lungo e un po' schiacciato...
Può essere Lasius chthonolasius?
Ecco la prima foto....
Spoiler: mostra
Ultima modifica di belloteo il 04/07/2013, 22:30, modificato 1 volta in totale.





-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Regina - Lasius chthonolasius ?





-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Regina - Lasius chthonolasius ?
No, è Lasius (Lasius) l'addome sembra molto grande per essere parassita, e quel colore rossiccio del torace....secondo me alla nascita delle operaie( se è feconda) avrai operaie col torace rosso...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: R: Regina - Lasius chthonolasius ?
Ehee dici secondo te emarginatus?





-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti