Aiuto identificazione (Mutillidae)

Aiuto identificazione (Mutillidae)

Messaggioda Mexs » 24/06/2013, 19:49

Ecco qua!
le foto della formica che ho trovato
(le foto non sono il massimo lo so)

prima di insultarmi...vi do' il link della pagina del forum dove mi sono presentato:

viewtopic.php?f=3&t=6924

grazie a tutti
Allegati
_DSC6478.JPG
_DSC6482.JPG
Avatar utente
Mexs
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pocapaglia (CN)
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda feyd » 24/06/2013, 19:51

Non è una formica ;)

Anzi attento che questa Mutila sp. punge dolorosamente :-D
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda Mexs » 24/06/2013, 20:00

io ve l ho detto che sono inesperto....
cmq grazie, vorrà dire che non inizio oggi.
Ho letto molto su questo sito e credo che questa domanda l' avranno già fatta in tanti (credo): ci sono delle dritte da seguire per trovare facilemente delle regine? (qua sul sito, in tutta onestà, è descritto come una cosa semplice...ma solo per un esperto?)
Avatar utente
Mexs
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pocapaglia (CN)
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda winny88 » 24/06/2013, 20:02

Il metodo migliore è tenere gli occhi aperti quando si è in giro, ma non concentrarsi troppo nelle ricerche mirate. Prima o poi troverai una regina inaspettatamente senza che tu la stessi cercando. In questo periodo sta sciamando praticamente di tutto, quindi occhio! A proposito... Benvenuto :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda Mirschy » 24/06/2013, 20:52

Io ho passato un mese a fare delle ricerche mirate, poi quando è iniziata l'estate ho iniziato a trovare un sacco di regine per caso. Basta avere sempre una provetta in tasca.
Avatar utente
Mirschy
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 30 apr '13
Località: Lecce
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda MattiaMen » 25/06/2013, 9:45

Mutillidae :winky: meravigliosi! mai trovati :sad1:


feyd ha scritto:Anzi attento che questa Mutila sp. punge dolorosamente :-D

Non arriverei al genere così facilmente :win: direi di rimanere alla famiglia.
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda Dorylus » 25/06/2013, 11:07

Verissimo , il genere non è semplice da identificare , proprio per spararlo direi Myrmilla ma non ne ho la certezza .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti