identificazione varie regine (Lasius sp. , Tetramorium sp.)
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
identificazione varie regine (Lasius sp. , Tetramorium sp.)
Vorrei avere delle delucidazioni su due regine che ho trovato...
ho pensato a Tapinoma ma non saprei...
e ha anche delle uova misura 1cm (la regina)
Invece l'altra mi sembra una Solenopsis Latro sicula ho assistito alla sciamatura proprio l'altro ieri è difficile da trovare ma vorrei avere una certezza che sei lei misura 8mm ed ha delle uova e nel giro di due giorni un uovo è diventata larva.. in un niente praticamente
eccola

ho pensato a Tapinoma ma non saprei...

Invece l'altra mi sembra una Solenopsis Latro sicula ho assistito alla sciamatura proprio l'altro ieri è difficile da trovare ma vorrei avere una certezza che sei lei misura 8mm ed ha delle uova e nel giro di due giorni un uovo è diventata larva.. in un niente praticamente


-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: identificazione varie regine
A me sembrano Lasius sp.(ancora non so come differenziare bene da Tapinoma...mi sbaglio sempre...) e Tetramorium sp.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: identificazione varie regine
Ma come hanno fatto in 2 giorni a diventare larve? 

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: identificazione varie regine
Forse quando l'hai catturata lo teneva in bocca e aveva già più tempo...in due giorni mi sembra impossibile.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: identificazione varie regine
Era appena sciamata ed è precisa a questa foto presa da natura mediterraneo... è uguale ve lo giuro anche i maschi sono precisi

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: identificazione varie regine
Ti sembra "lei precisa", ma non lo è! Non è Solenopsis, basta che guardi bene le 2 foto. Solenopsis non ha spine sul propodeo, tu alla tua regina hai fatto un bellissimo primo piano delle spine. E' proprio una regina di Tetramorium e mi sembra il caso che tu corregga anche il topic delle sciamature.
Le dimensioni non so se abbiano un'attendibilità assoluta, ma se si avvicina molto ai 10mm siamo sicuramente più su Lasius
Le dimensioni non so se abbiano un'attendibilità assoluta, ma se si avvicina molto ai 10mm siamo sicuramente più su Lasius

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: identificazione varie regine
winny88 ha scritto:Ti sembra "lei precisa", ma non lo è! Non è Solenopsis, basta che guardi bene le 2 foto. Solenopsis non ha spine sul propodeo, tu alla tua regina hai fatto un bellissimo primo piano delle spine.
Quoto Winny88, anche le dimensioni che hai dato non sono da paragonare.
Per la prima servono foto un po più dettagliate e dimensioni "precise". Io dico Lasius.sp ma devi confermare 10mm.
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: identificazione varie regine
Ho sistemato la specie su sciamature 

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 89 ospiti