Ritrovamento di oggi in un ramo (Temnothorax sp.)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ritrovamento di oggi in un ramo (Temnothorax sp.)
Eccole....quella con la formica era nel ramo con una 20ina di operaie, l'altra è un pò più grossina...ed era da sola sempre nel ramo... il peziolo sono diversi uno è striato giallo nero..l'altra regina ha il peziolo metà giallo e metà nero... non ho idea minimo di cosa siano...forse una delle due è una Temnothorax sp. E penso forse la prima...
Sbizzarritevi....
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Sbizzarritevi....





-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: R: Ritrovamento di oggi in un ramo
Devo dire però che una è piu lunga dell altra. Una ha il peziolo piu corto,largo e a strisce gialle e nere. L altra ha il peziolo piu lungo e stretto ed è meta giallo e metà nero, la parte terminale è quella nera. Sembrano simili come della stessa famiglia in effetti ma con diverse caratteristiche. Comunque confermate siano regine vero? Quella con le operaie per forza perché appena messa in provetta con le operaie ed un pezzettino del legno di ritrovamento si sono tutte accalcate sopra di lei e poi ha effettivamente il gastro grosso...
Comunque scusate ma quando parlavo di peziolo intendevo il gastro..la parte ultima della formica...scusate i miei errori....
Può essere che quella col gastro striato è perché è ben alimentata dalla sua colonia mentre l altra sia invece in fondazione e quindi non abbia il gastro gonfio e quindi non si vedano le striature? È una mia supposizione..non voglio deviare le identificazioni..
Comunque scusate ma quando parlavo di peziolo intendevo il gastro..la parte ultima della formica...scusate i miei errori....
Può essere che quella col gastro striato è perché è ben alimentata dalla sua colonia mentre l altra sia invece in fondazione e quindi non abbia il gastro gonfio e quindi non si vedano le striature? È una mia supposizione..non voglio deviare le identificazioni..





-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Ritrovamento di oggi in un ramo
Sono formiche regine senza dubbio(si vede dal torace pronunciato)io l'ho immaginavo che per peziolo intendevi gastro!(cerca di non fare questi errori e vedi com'è l'anatomia delle formiche) Le due formiche
sono identiche e sono anche della stessa specie(che non sò identificare)ti sembrano diverse perchè una ha l'addome dilatato(benchè nutrita ecc..) e l'altra no ma sono della stessa specie! 


.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Ritrovamento di oggi in un ramo
filomeno ha scritto:io l'ho immaginavo che per peziolo
L'ho immaginavo?!?Filomeno (visto che i mod sono intenti a correggere me quando scrivo "raga") colgo l'occasione per farti notare che è la terza volta che ti correggo errori gravi e questo "l'ho" invece di "lo" lo ho notato altre volte sempre da te


In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: R: Ritrovamento di oggi in un ramo
Filomeno sei sicuro di quel che dici? Perchè quella con il gastro "dilatato" è comunque piu corta di quella col gastro "non dilatato"..quindi se fossero identiche come dici sicuramente sarebbe più lunga quella col gastro piu dilatato... quindi non so se hai visto bene le foto filomeno...





-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Ritrovamento di oggi in un ramo
Filomeno ha ragione: tutte e 2 regine di Temnothorax e probabilmente (ma non è detto) della stessa specie. Le differenze nel gastro sono dovute proprio al diverso grado di dilatazione e piccole variazioni della lunghezza totale sono normalissime fra regine della stessa specie 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti