Identificazione regina [Messor sp.]

Re: Identificazione Regina

Messaggioda winny88 » 19/09/2012, 9:08

Bala ha scritto:Come?! Inzozzarmi la provetta?? :uhm: perche' lo fa?? :uhm:

Scusa, tu non ci vai in bagno? O.o E anche lei lo fa :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione Regina

Messaggioda Bala » 19/09/2012, 9:22

Ahahahahahahah !!!! E che devo fare?! La sposto in un'altra provetta o la lascio li ?!
La Camponotus sp. Invece e' piu' pulita?? :lolz:
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Bala
larva
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 21 ago '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Identificazione Regina

Messaggioda winny88 » 19/09/2012, 9:24

Tutte le regine lo fanno, ma quelle di Messor lo fanno più frequentemente. Non devi fare assolutamente niente. Quel paio di gocce si asciugano da sole :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione Regina

Messaggioda Bala » 19/09/2012, 9:30

Quella Messor sp. Mi mette ansia. Sempre super agitata. Domani faro' delle foto molto ravvicinate dall'alto e lateralmente e la misurerò come mi hai chiesto!
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Bala
larva
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 21 ago '12
Località: Messina
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti