ultime arrivate![Camponotus sp.]

Re: ultime arrivate!

Messaggioda baroque85 » 25/07/2012, 11:53

Anche io sono dubbioso per quanto riguarda la prima foto: sembrerebbe un'operaia di Camponatus vagus piuttosto che una regina.
Dimensioni della testa, del torace e del gastro rimandano tutte a questa identificazione
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: ultime arrivate!

Messaggioda luca321 » 25/07/2012, 13:34

Fai una foto lateralmente così magari possiamo osservare le ( eventuali) cicatrici alari.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: ultime arrivate!

Messaggioda manuel » 25/07/2012, 13:36

luca321 ha scritto:Fai una foto lateralmente così magari possiamo osservare le ( eventuali) cicatrici alari.

quoto pienamente, per confermare o sfatare l'ipotesi che sia un operaia ;)
comunque il torace sembra abbastanza grande... :winky:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: ultime arrivate!

Messaggioda sacrista » 26/07/2012, 0:35

http://imageshack.us/photo/my-images/13/dscn3407wl.jpg/
questa è laterale a una delle 2 che sfortunatamente è deceduta
Formica cunicolaria, sanguinea, cinerea
Camponotus herculeanus, vagus, nylanderi, lateralis, aethiops, fallax, ligniperda
Messor bouvieri, capitatus, wasmani, minor, structor
Lasius emarginatus, niger, meridionalis, flavus
Crematogaster scutellaris, sordidula
Aphaenogaster sp, Myrmica sp, Themnotorax sp, Pheidole pallidula, Linepithema humile
Avatar utente
sacrista
moderatore
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 12 giu '12
Località: Milano
  • Non connesso

Re: ultime arrivate!

Messaggioda Cloud » 26/07/2012, 0:41

indubbiamente si capisce che anche la prima è una regina insomma a meno per me la fisionomia da regina è inconfondibile e poi si vedono chiaramente le cicatrici
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti