Regina o non regina?

Regina o non regina?

Messaggioda DreaMsteR » 29/06/2012, 21:22

Buonasera ragazzi, prima ho trovato questa bellissima formica che gironzolava sul mio pianerottolo... mi sono lasciato condizionare dal gastro e ho pensato che fosse una regina... però non vedo cicatrici delle ali... misura circa 1cm... mi aiutate?
PS: molto particolare la macchiolina bianca che ha sul mesosoma. è la prima volta che la vedo...
PS2: c'è differenza tra un gastro di una regina e quello di operaia/major/soldato? la dilatazione è comune?

Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Grazie :)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Regina o non regina?

Messaggioda Rhebir94 » 29/06/2012, 21:25

Non è una regina. Però non riesco ad identificarla :unsure:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Regina o non regina?

Messaggioda DreaMsteR » 29/06/2012, 21:27

infatti... come pensavo. non vi sono cicatrici... però mi incuriosisce la macchiolina bianca...
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Regina o non regina?

Messaggioda manuel » 29/06/2012, 21:42

Diamine che addome.... Non é una regina ma sicuramente una bella specie...
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Regina o non regina?

Messaggioda Atom75 » 29/06/2012, 21:48

La formica è stupenda (anche se non so di che genere/specie sia) :unsure:
Le foto lo sono ancor di più :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
DreaMsteR, posso sapere che corpo macchina e ottiche usi per questi scatti ?
Ed anche in che modalità ?
Grazie e complimenti ancora :-D :clap: :clap: :clap:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Regina o non regina?

Messaggioda DreaMsteR » 29/06/2012, 21:49

guarda, con l'attrezzatura che ho a casa uso una 50D + 100mm macro f/2,8. allo studio ho 5D, 1D e Hasselblad :)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Regina o non regina?

Messaggioda Luca.B » 29/06/2012, 22:00

Non vorrei sbagliarmi...ma questo sembra un soldato Polyergus rufescens...ma un addome così non l'ho mai visto! :shocked:

Può darsi abbia qualche disfunzione... :unsure:

Apparato boccale, colore e e forma mi ricordano proprio i soldati di questa specie... :unsure:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Regina o non regina?

Messaggioda GianniBert » 29/06/2012, 22:24

E' un soldato di Camponotus nylanderi.
Me l'ha appena confermato Rigato in persona...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Regina o non regina?

Messaggioda DreaMsteR » 29/06/2012, 23:11

Si... Però non ho mai visto un gastro così gonfio. E per quanto riguarda la macchia bianca?
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Regina o non regina?

Messaggioda sabby fattyboy » 30/06/2012, 0:19

Forse sembra fantascenza ma a me sembra quasi una marcatura, siamo al limite della risoluzione pero' a me' sembra di vedere una certa irregolarit' sia del bordo della macchia sia del suo spessore, come se fosse stato depositato uno strato di vernice con un pennellino.
Non e' che e' scappata da un centro li vicino a te dove fanno ricerche con formiche e reattori nucleari ?
Spoiler: mostra
EX-COLONIE (ora non le ho piu', lascio i link per riferimento):
Lasius sp. Diario.
Temnothorax sp. Diario.
Camponotus truncatus Diario
Messor minor Diario

COLONIA ATTIVA:
Messor capitatus Diario.
Avatar utente
sabby fattyboy
pupa
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 9 ago '11
Località: Camaiore (LU)
  • Non connesso

Re: Regina o non regina?

Messaggioda enrico » 30/06/2012, 0:48

La macchia bianca può essere di tutto, il gastro gonfio é comune in molte specie di Camponotus nelle major che possono fare da replete almeno un pò
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Regina o non regina?

Messaggioda ParroccheTTo » 30/06/2012, 1:14

A me ha colpito il colore così rosso dell'esemplare: impressionante! Mai visto C. nylanderi così rosse.
:shock:
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Regina o non regina?

Messaggioda DreaMsteR » 30/06/2012, 1:15

No non ci sono centri che fanno studi... È stupenda però :-)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Regina o non regina?

Messaggioda luca321 » 30/06/2012, 1:33

Le Camponotus nylanderi sono estremamente belle! Le ho viste in campagna giù e sono veramente stupende!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Regina o non regina?

Messaggioda DreaMsteR » 30/06/2012, 10:55

e per quanto riguarda la macchia bianca? esiste in natura un motivo?
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti