Identificazione regina (Tetramorium sp)

Identificazione regina (Tetramorium sp)

Messaggioda Darkers » 25/06/2012, 9:58

Slave.. scusate l'irruenza ma mi serve un'identificazione sicura e precisa di questa regina... premetto non penso sia una Messor Capitatus ma vorrei un parere esperto da chi gia le alleva.. le dimensioni da come vedere sono di un cm approssimativamente. colore nero. non ci sono nidi di messor nel raggio di 15 metri dal luogo dove l'ho ritrovata ma nel mio giardino sono presenti.

Immagine
Immagine
Darkers
larva
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 2 apr '12
Località: Bologna (BO)
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE RAPIDA PER FAVORE

Messaggioda Rhebir94 » 25/06/2012, 10:06

Secondo me è una Tetramorium sp.. Ma sei sicuro che sia lunga circa 1cm e non 6-7mm?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE RAPIDA PER FAVORE

Messaggioda Darkers » 25/06/2012, 10:46

sono riuscito a rimisurarla.... si sta sui 8 mm circa
Darkers
larva
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 2 apr '12
Località: Bologna (BO)
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE RAPIDA PER FAVORE

Messaggioda manuel » 25/06/2012, 10:49

Rhebir94 ha scritto:Secondo me è una Tetramorium sp.. Ma sei sicuro che sia lunga circa 1cm e non 6-7mm?

quoto, anche secondo me è Tetramorium.sp ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE RAPIDA PER FAVORE

Messaggioda enrico » 25/06/2012, 11:37

Concordo.. come mai tanta fretta? :)
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE RAPIDA PER FAVORE

Messaggioda Dorylus » 25/06/2012, 11:52

Mi aggrego ! Tetramorium sp interessante il colore giallo marcato degli ultimi sterniti ! che fretta caspita come mai :lolz: :lolz:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE RAPIDA PER FAVORE

Messaggioda Darkers » 25/06/2012, 12:12

si ho controllato anche il periodo di scamatura e ho visto che coincide con le stesse che ho visto sciamare ieri... vabbe... buco nell'acqua. l'ho gia liberata sotto di un bel sassetto
Darkers
larva
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 2 apr '12
Località: Bologna (BO)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 79 ospiti