Monomorfica bella grossa
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Monomorfica bella grossa
Vero?


Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
Re: Monomorfica bella grossa
Ma sbaglio o non ce l`abbiamo in allevamento?
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
Re: Monomorfica bella grossa
Tu dove l'hai trovata? E' specie difficile, credo che qualcuno stia facendo un tentativo..
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Monomorfica bella grossa
Dietro casa mia, molto vicino alla brezza marina. C`erano molte operaie che stavano prelevando un alimento.
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
Re: Monomorfica bella grossa
ma sul mare come è possibile? e poi in puglia? sarebbe interessantissimo!!!
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: Monomorfica bella grossa
Sicuri che sia Manica rubida ? a me non sembra tanto.
Questa qui ha le spine sul peziolo, le Manica se non mi sbaglio no
Questa qui ha le spine sul peziolo, le Manica se non mi sbaglio no

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Monomorfica bella grossa
Credo sia Aphaenogaster sp. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Monomorfica bella grossa
Aseconso me si tratta di Aphaenogaster sp , Manica rubida vicino al mare è molto poco probabile anche se ultimamente è stata trovata a 300 mt s.l.m. , comunque non ha le spine propodeali la Manica rubida e la conformaione della testa è un po diversa
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Monomorfica bella grossa
Sì é Aphaenogaster (Aphaenogaster) sp., la foto mi aveva ingannato, ma leggendo che si trova sul mare le cose cambiano
Scusate l'erroraccio.. Per questo é sempre importante avere tutti e tre Foto + Luogo e Data + Misurazione.
Ci sono tante specie di questo colore credo sia pressocché impossibile distinguerle senza microscopio/dna

Ci sono tante specie di questo colore credo sia pressocché impossibile distinguerle senza microscopio/dna
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti