Identificare formiche rosse senza foto

Identificare formiche rosse senza foto

Messaggioda Robybar » 29/04/2012, 15:22

Ecco un'accurata descrizione degli abitanti di un piccolo nido di formiche rosse che non riesco a identificare.
Non pensate subio alle Pheidole pallidula, le conosco e non sono loro.
Il nido è molto piccolo ed esternamente si vede solo un foro senza la classica montagnetta, segno che il nido avrà si e no 2-3 anni di vita.
Sono quasi sicuramente Messor perchè trasportavano semi e c'erano alcune major con il classico testone sproporzionato.
Sono più piccole delle M.capitatus e sono completamente rosse, ma di un rossiccio-brunastro che a primo acchito ricorderebbe le Pheidole pallidula.
Testa e torace sono di questo rossiccio, mentre l'addome è leggermente più scuro ma comunque sul marroncino.
Non ho potuto fare foto perchè il nido è situato in una proprietà privata, questa è la descrizione più dettagliata che potessi fare, spero che qualcuno arrivi alla specie.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Identificare formiche rosse senza foto

Messaggioda feyd » 29/04/2012, 15:25

non mi vengono in mente messor di questo tipo, al massimo una qualche variazione cromatica delle structor :unsure:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Identificare formiche rosse senza foto

Messaggioda Robybar » 29/04/2012, 15:29

In effetti guardandosul web si avvicinano alle structor..
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Identificare formiche rosse senza foto

Messaggioda Dorylus » 29/04/2012, 15:29

Anche Messor minor in certi casi ha testa e torace rossastri ma bisogna vedere da dove scrivi
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Identificare formiche rosse senza foto

Messaggioda Robybar » 29/04/2012, 15:31

Ah scusate, scrivo da Catanzaro.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Identificare formiche rosse senza foto

Messaggioda feyd » 29/04/2012, 15:32

Si ma le minor non hanno in nessun modo l'addome rosso :unsure:
Piu probabile come detto che siano structor molto piu chiare e quindi tendenti al rosso.

Rimane l'ipotesi di una qualche colonia esotica, in altre parti del mondo vi sono messor o simili di quei colori, dicci di piu dove si trovavano tipo di ambiente e dimensioni
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Identificare formiche rosse senza foto

Messaggioda Dorylus » 29/04/2012, 15:35

Ma lui non dice che l'addome è rosso , se è marrone potrebbe essere anche Messor minor ha una variabilità cromatica abbastanza ampia , ti chiedo un particolare in più non so se lo hai notato ma le mandibole sono più chiare della testa ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Identificare formiche rosse senza foto

Messaggioda feyd » 29/04/2012, 15:37

Dorylus ha scritto:Ma lui non dice che l'addome è rosso , se è marrone potrebbe essere anche Messor minor ha una variabilità cromatica abbastanza ampia , ti chiedo un particolare in più non so se lo hai notato ma le mandibole sono più chiare della testa ?


:oops: Ho letto male allora si è facile che siano minor piu chiare sull'addome.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Identificare formiche rosse senza foto

Messaggioda Robybar » 29/04/2012, 15:38

Il nido è situato in un piccolo orticello, le dimenzioni delle operaie più grandi saranno state di 5-6 mm ma è una colonia piccola..
L'orto in ci si trovano è in disuso da parecchio e da pochi giorni è stato sfalciato delle erbe selvatiche che lo popolavano (soprattutto la pianta chiamata "borsa del pastore", ma penso che c'entri poco con le formiche).
Non escluderei una qualche colonia scappata da un laboratorio o cose simili perchè in passato mi è capitato di vedere una razza alloctona di calabrone probabilmente fuggita da un allevamento.
Ad ogni modo se mi dite dove devo guardare in giornata controllerò meglio :roll:
Ultima modifica di Robybar il 29/04/2012, 15:40, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Identificare formiche rosse senza foto

Messaggioda feyd » 29/04/2012, 15:40

Ed allora servono le foto, falle in loco o preleva un paio di esemplari per farle comodamente a casa ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Identificare formiche rosse senza foto

Messaggioda Dorylus » 29/04/2012, 16:11

é l'unica far le foto , anche se dubito sia una specie alloctona
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti