E' una regina?

E' una regina?

Messaggioda nicgiuluc » 06/04/2012, 9:15

Ciao a tutti, in attesa di venire al antmodena, abbiamo trovato per caso alcune formiche che a noi sembrano regine. Erano su un marciapiede, in gruppetti da 5/6 che si muovevano lentamente (quasi ferme) e sembrava si sbranassero fra loro. Vi alleghiamo alcune foto. Sono regine? oppure semplici operaie? di che razza sono?
Per prudenza le abbiamo già messe in provetta.

Al seguente link potete trovare le foto: https://docs.google.com/open?id=0BygWLeYeBFdAZUNrRTd3d2pRa3lpSkNLRjRPX2o3UQ

Fateci sapere.
Grazie mille.

Nicola, Giulia e Luca.
:clap: :clap: :clap:
nicgiuluc
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 apr '12
  • Non connesso

Re: E' una regina?

Messaggioda Dorylus » 06/04/2012, 9:20

No non sono regine sono operaie major di Camponotus vagus evidentemente era in atto una lotta tra formicai
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: E' una regina?

Messaggioda mayx » 06/04/2012, 9:26

Anche bella grandicella direi. Quanti mm misura?
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: E' una regina?

Messaggioda riccardo85 » 06/04/2012, 9:55

Mi dispiace, ma i toraci sono decisamente troppo piccoli per appartenere a delle regine.
Infatti un modo utile per distinguere le operaie dalle regine è quello di vedere la grandezza del torace, le regine sono decisamente più massicce.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: E' una regina?

Messaggioda Quaxo76 » 06/04/2012, 14:53

nicgiuluc ha scritto:Per prudenza le abbiamo già messe in provetta.


Al di là del fatto che siano o no regine, mi permetto da neofita come sono di dare un consiglio: metti più acqua nelle provette! :) Quella è troppo poca, e se fossero state davvero regine avresti dovuto spostarle presto.

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti