Myrmica e Aphaenogaster

Re: Myrmica e Aphaenogaster

Messaggioda Dorylus » 02/04/2012, 11:26

Sarebbe interessante approfondire le differenze tra Aphaenogaster e Myrmica io mi basavo sulla rugosita del capo di molte specie di Myrmica ma leggendo comincio ad avere dubbi enormi
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti