messor sp?
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: messor sp?
Il nero pare lucido, l'alone bianco non capisco se sia un riflesso della peluria o polvere
, se si può escludere al 100% che dalle parti di matera non vi sono Messor bouvieri direi che è molto probabile sia una M. capitatus. Però non ne ho la piena certezza.
Diciamo che è la cosa che risalta subito all'occhio... poi anche colore e dimensioni non sono le stesse.

SimoneSantini ha scritto:diciamo a grandi linee .......le structor e le capitatus sono quindi le più comuni da noi?
e si riconoscono appunto se sono lucide o opache .....
Diciamo che è la cosa che risalta subito all'occhio... poi anche colore e dimensioni non sono le stesse.
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: messor sp?
nono sono proprio peli e dalle foto che ho visto la Messor bouvieri è molto poco pelosa
nel pomeriggio faccio foto approfondite al microscopio
come si scrive minuscolo al pc? non lo so

nel pomeriggio faccio foto approfondite al microscopio




-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: messor sp?
Ruben ha scritto:Sono Messor capitatus. punto![]()
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: messor sp?
no dada forse non hai letto bene, le ultime foto sono di un'altra colonia e un'altra specie
ho aperto un altro topic viewtopic.php?f=38&t=3170&p=35633#p35633
ho aperto un altro topic viewtopic.php?f=38&t=3170&p=35633#p35633
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti