Cosa sono???

Cosa sono???

Messaggioda sim81 » 27/02/2012, 22:25

Ciao ragazzi
come promesso oggi pomeriggio sono con la presente a chiedervi un piccolo aiuto sperando che sappiate aiutarmi...
Premetto che è grande circa 3mm è nero/a lucida senza peli.
Il ritrovamento è avvenuto sabato dentro ad una Galla di quercia...Mi scuso per la foto ma non è facile fotografare questi cosini :twisted:
http://img535.imageshack.us/img535/9880/cimg2148w.jpg

attendo un vostro riscontro grazie a tutti per la collaborazione
Ciao
-
sim81
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 feb '12
Località: Crespellano(Bologna)
  • Non connesso

Re: Cosa sono???

Messaggioda sim81 » 27/02/2012, 22:31

Vi inserisco anche questa foto che forse è più chiara
Immagine
http://img560.imageshack.us/img560/5624/imenottero1.jpg

Grazie
-
sim81
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 feb '12
Località: Crespellano(Bologna)
  • Non connesso

Re: Cosa sono???

Messaggioda zambon » 27/02/2012, 22:46

Quello che è sicuro è che non è una formica, potrebbe essere una qualche specie di cinipide, ma in effetti io non me ne intendo, per classificarlo lascio la parola a chi è più esperto di me. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Cosa sono???

Messaggioda sim81 » 27/02/2012, 22:53

Grazie per la risposta ;) ..ero quasi certo che non fosse una formica ma mi sono sparato schede di ogni genere e ora sono curioso e vorrei sapere di cosa si tratta....speriamo nei più esperti..
Grazie ancora ciao
Simo
-
sim81
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 feb '12
Località: Crespellano(Bologna)
  • Non connesso

Re: Cosa sono???

Messaggioda sim81 » 27/02/2012, 22:58

Ho guardato le foto dei cinipidi più comuni ma ho notato che sono tutti provvisti di ali mentre questo è privo di ali.....
:wacko:
-
sim81
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 feb '12
Località: Crespellano(Bologna)
  • Non connesso

Re: Cosa sono???

Messaggioda zambon » 27/02/2012, 23:03

Credo che in alcune specie le ali siano assenti in almeno uno dei sessi, su che specie di albero o arbusto hai trovato la galla e come era fatta?. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Cosa sono???

Messaggioda sim81 » 27/02/2012, 23:11

La pianta era una quercia e si trova al parco pubblico(non in campagna per intenderci) era sul ramo più basso direi che la galla era "vecchia" visto che era piena di licheni e buchi in più era parecchio dura anche perchè è stato difficile aprirla..insieme a quello ho trovato dentro ragni e larve.
Se ti servono altre indicazioni mi trovi a tua completa disposizione.. ;)
-
sim81
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 feb '12
Località: Crespellano(Bologna)
  • Non connesso

Re: Cosa sono???

Messaggioda dada » 27/02/2012, 23:16

Sicuramente non è una formica, avendo le antenne "dritte" e non "a gomito".

Secondo me ha ragione zambon a indicare Cynipidae... la creatura potrebbe essere Biorhiza pallida (Hymenoptera Cynipidae).

Immagine
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Cosa sono???

Messaggioda zambon » 27/02/2012, 23:23

Dovrebbe, se non dico una cavolata, una femmina e le galle dovrebbero essere spugnose a primavera bianche e rossicce per poi seccarsi e diventare nere, rugose e dure.
Complessi gli esserini! :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Cosa sono???

Messaggioda sim81 » 27/02/2012, 23:26

Grazie ragazzi....direi che potrebbe essere lui anche perchè è senza ali..e alcune caratteristiche mi fanno pensare che sia proprio la Biorhiza pallida ..
Cosa posso dire grazie ancora per la disponibilità ora sono più sereno anche perchè sono giorni che navigo per riconoscere questo strano individuo..
:clap:
-
sim81
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 feb '12
Località: Crespellano(Bologna)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti