formiche dal Kenya


Re: Kenya

Messaggioda feyd » 19/01/2012, 16:07

bellissime complimenti, e riconosco sicuramente un Aphaenogaster sp.

le altre no :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Kenya

Messaggioda GianniBert » 19/01/2012, 16:08

La prima dovrebbe essere Camponotus fulvopilosus, le ultime sono del Genere Crematogaster... le altre non si vedono molto bene. Una sicuramente Aphaenogaster. Veloci, immagino, eh?

Sempre in giro, scavezzacollo! :-D
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: formiche dal Kenya

Messaggioda Sergio » 19/01/2012, 20:39

La terz'ultima forse è Lepisiota

Questo comunque potrebbe aiutare nell'identificazione: http://antbase.org/ants/africa/new_records_kenya.htm
Formiche in allevamento: Polyrhachis dives
Esperienza con: Lasius niger, Messor structor, Plagiolepis pygmaea, Tetramorium semilaeve
Tentativi falliti con: Ponera sp., Reticulitermes lucifugus, Kalotermes flavicollis
Avatar utente
Sergio
minor
 
Messaggi: 510
Iscritto il: 7 gen '11
Località: Sesto F.no (FI)
  • Non connesso

Re: Kenya

Messaggioda baroque85 » 21/01/2012, 13:47

GianniBert ha scritto:La prima dovrebbe essere Camponotus fulvopilosus, le ultime sono del Genere Crematogaster... le altre non si vedono molto bene. Una sicuramente Aphaenogaster. Veloci, immagino, eh?

Sempre in giro, scavezzacollo! :-D


La prima potrebbe essere una Camponotus sericeus?
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti