E' possibile arrivare al genere?

E' possibile arrivare al genere?

Messaggioda enrico » 09/12/2011, 13:43

-
Ponerinae..

Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine


purtroppo non sono riuscito a fare di meglio!
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: E' possibile arrivare al genere?

Messaggioda cava8484 » 09/12/2011, 14:43

con tutto lo sfondo marrone l'identificazione è un impresa :lol:
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: E' possibile arrivare al genere?

Messaggioda Sergio » 09/12/2011, 15:46

E' molto difficile arrivare al genere... Ponera , Hypoponera e Cryptopone hanno poche differenze che si possono osservare solo da molto vicino - penso che ci voglia una lente, se non un microscopio.
Formiche in allevamento: Polyrhachis dives
Esperienza con: Lasius niger, Messor structor, Plagiolepis pygmaea, Tetramorium semilaeve
Tentativi falliti con: Ponera sp., Reticulitermes lucifugus, Kalotermes flavicollis
Avatar utente
Sergio
minor
 
Messaggi: 510
Iscritto il: 7 gen '11
Località: Sesto F.no (FI)
  • Non connesso

Re: E' possibile arrivare al genere?

Messaggioda david » 09/12/2011, 16:04

quoto Sergio,per l'identificazione è necessario osservare molto bene la parte inferiore del peziolo.
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: E' possibile arrivare al genere?

Messaggioda enrico » 09/12/2011, 21:28

Quando le ritrovo, mi attrezzo.. ci sono nel mio giardino ma sono molto schive e rare, solo sollevando qualche vaso a volte ne trovo a malapena una.. suppongo conducano la loro vita principalmente sotto terra.
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: E' possibile arrivare al genere?

Messaggioda enrico » 15/01/2012, 16:52

Trovate altre ho fatto un'altra foto stavolta migliore.. vi mostro il crop, anche se ho capito che non sarà possibile identificarla comunque :)
Immagine
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: E' possibile arrivare al genere?

Messaggioda david » 16/01/2012, 19:51

serve una foto che metta in evidenza la parte del peziolo in vista laterale.Altrimenti non si può dire se è una Ponera,Hypoponera o Cryptopone. ;)

Lo o che è davvero difficile,vista anche la mole minuta...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: E' possibile arrivare al genere?

Messaggioda enrico » 17/01/2012, 17:56

non ho la più pallida idea di come fare; quando ci provo se ci riesco posto! per ora mi accontento di buon grado.
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti