Strana formica rossa e nera?
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Strana formica rossa e nera?













complimenti bellissime ma dove le trovi.....



quando avrò tempo e posibilità(alias casa mia e un minimo di sicurezza economica


sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Strana formica rossa e nera?
Molto belle anche queste
Che condizioni necessitano?

Che condizioni necessitano?
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Strana formica rossa e nera?
Belle Milos!
certo che la regina non si distingue facilmente, è quella che viene nutrita trofallatticamente?
mi pare che le pupe sono piu grandine delle operaiette. Bene!
certo che la regina non si distingue facilmente, è quella che viene nutrita trofallatticamente?
mi pare che le pupe sono piu grandine delle operaiette. Bene!
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Strana formica rossa e nera?
Belle, hanno un che di "primitivo", affascinanti ma come si allevano le bestiole? 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Strana formica rossa e nera?
Ruben ha scritto:E infatti caro Rhebir lo è...
Uuuu sta cosa mi è piaciuta

Ma non l'hai trovata qui da noi ma l'hai comprata, vero?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Strana formica rossa e nera?
Beato a te, ti rifila tutte le specie esotiche.
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Alessandro360 - Messaggi: 364
- Iscritto il: 3 set '11
- Località: Sabaudia LT
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti