Messor ? con due puntini sulle ali

Messor ? con due puntini sulle ali

Messaggioda Antonio PG » 28/10/2011, 21:37

Immagine
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Messor ? con due puntini sulle ali

Messaggioda david » 28/10/2011, 22:26

non sono puntini strani tranquillo ;) ....è la colorazione normale della cellula subcostale in alcune Messor.... ;) ;)
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Messor ? con due puntini sulle ali

Messaggioda Alessandro360 » 29/10/2011, 8:54

è una minor vero?
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Messor ? con due puntini sulle ali

Messaggioda Formicone » 29/10/2011, 15:47

a me sembra che sia maschio... forse e la prospettiva (so che maschio o regina ora non centra XD)
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Messor ? con due puntini sulle ali

Messaggioda ParroccheTTo » 29/10/2011, 15:56

La foto, seppur molto carina, non è sufficiente a determinare la specie. Servono inoltre dimensioni e magari osservazioni dal vivo sui colori. Comunque secondo me è M. wasmanni, forse forse M. minor. Oppure una M. capitatus fuori taglia.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Messor ? con due puntini sulle ali

Messaggioda Alessandro360 » 29/10/2011, 16:12

Sotto le ali si vedonono le due punte sul peziolo
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Messor ? con due puntini sulle ali

Messaggioda david » 05/11/2011, 20:28

errata corrige:
stigma anzichè cellula subcostale... ;)
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Messor ? con due puntini sulle ali

Messaggioda Antonio PG » 08/11/2011, 10:30

E' successa una cosa strana , ho visto un gra movimento su un marciapiede e cerano delle regine come quelle sopra ma senza ali, le altre formiche , credo le messor con la testa rossa , le attaccavano. Ne ho sottratto una decina , alcune erano già senza una o più zampe, un'altra gli si è attaccata una formica alla zampae non ha mollato più. Lo uccisa e la testa è rimasta saldamente ferrata alla gamba.

che sara successo ?
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Messor ? con due puntini sulle ali

Messaggioda david » 08/11/2011, 13:07

che una regina di un'altra specie,o colonia,è finita disgraziatamente nei pressi di un altro nido e lì la hanno aggredita...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Messor ? con due puntini sulle ali

Messaggioda Antonio PG » 09/11/2011, 14:30

david ha scritto:che una regina di un'altra specie,o colonia,è finita disgraziatamente nei pressi di un altro nido e lì la hanno aggredita...


Qundi di sicuro non erano di quella colonia , ma strano che erano tutte dealate !
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Messor ? con due puntini sulle ali

Messaggioda quercia » 09/11/2011, 15:01

a me sembra un maschio di M capitatus anche se dalla foto la testa sembra grande
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Messor ? con due puntini sulle ali

Messaggioda ParroccheTTo » 10/11/2011, 16:46

I maschi hanno le antenne più lunghe e "l'articolazione" situata più alla base delle antenne stesse.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Messor ? con due puntini sulle ali

Messaggioda quercia » 10/11/2011, 18:30

hai ragione, ho fatto caso solo all'addome e cmq non mi sembra una M capitatus se è una femmina.
quanto è lunga? ( senz'ali)
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Messor ? con due puntini sulle ali

Messaggioda Formicone » 10/11/2011, 21:52

raga a me le regine con le ali sembrano piu` piccole di quando sono dealate (affermazione stupida).
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti