cosa mi sapete dire di questa regina? (Lasius sp.)

cosa mi sapete dire di questa regina? (Lasius sp.)

Messaggioda Chalcosoma » 31/10/2011, 19:41

Salve a tutti! Secondo voi questa regina di che speciè è?
E' di colore scuro e lucido, come se fosse pubescente e vellutata, specialmente sull'addome, è lunga circa 1 cm con un addome più grande del resto del corpo su cui sono presenti delle strisce più chiare.L'addome inoltre termina con una punta.
Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Chalcosoma
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 ago '11
Località: Casine di Sestola
  • Non connesso

Re: cosa mi sapete dire di questa regina?

Messaggioda LUomoNero » 31/10/2011, 19:47

Credo si tratti di una Lasius sp. Comunque aspetta il parere dei più esperti :happy:
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: cosa mi sapete dire di questa regina?

Messaggioda cava8484 » 31/10/2011, 19:48

dovrebbe essere una Lasius sp., probabilmente Lasius niger
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: cosa mi sapete dire di questa regina?

Messaggioda cava8484 » 31/10/2011, 19:51

se è un pochetto più grande delle comuni Lasius niger ed è sciamata tardivamente in questo periodo potrebbe essere
Lasius paralienus
come il Prof. Rigato aveva descritto da qualche parte sul forum ;)
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: cosa mi sapete dire di questa regina?

Messaggioda feyd » 31/10/2011, 19:52

è sicuramente una lasius, potrebbe essere niger\paralienus\bruenus o anche altre possibilità che però non conosco, se è più grande di una regina di lasius emarginatus allora probabilmente è paralienus
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: cosa mi sapete dire di questa regina?

Messaggioda zambon » 31/10/2011, 20:28

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: cosa mi sapete dire di questa regina?

Messaggioda umberto » 31/10/2011, 21:58

anche secondo mè è una Lasius sp. dove l'hai trovata?
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: cosa mi sapete dire di questa regina?

Messaggioda Rhebir94 » 31/10/2011, 22:05

E' sicuramente una Lasius sp.
Secondo me è una Niger.

Chalcosoma ha scritto:è lunga circa 1 cm

Di preciso quanto è lunga? 1-2 mm potrebbero essere determinanti.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: cosa mi sapete dire di questa regina?

Messaggioda PomAnt » 31/10/2011, 22:43

Lasius sp. direi, però è sensibilmente diversa da Lasius niger "classica".
Comunque in quelle che noi chiamiamo comunemente Lasius niger in realtà ci sono decine di "sottospecie" diverse, alcune delle quali non identificabili ad occhio nudo. Lo stesso vale per le servi-formica.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: cosa mi sapete dire di questa regina? (Lasius sp.)

Messaggioda Chalcosoma » 02/11/2011, 20:01

è lunga esattamente 12mm e l'ho trovata a casa mia ( abito a Sestola, un paesino di montagna a circa 800 mslm) a fine giugno. Di queste regine ne ho trovate 4 che avevo messo vicine come fossero della stessa specie, ma questa è più grossa e più scura delle altre 3.
non so propio..... :unsure:
Avatar utente
Chalcosoma
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 ago '11
Località: Casine di Sestola
  • Non connesso

Re: cosa mi sapete dire di questa regina? (Lasius sp.)

Messaggioda zambon » 02/11/2011, 20:14

Chalcosoma ha scritto:è lunga esattamente 12mm e l'ho trovata a casa mia ( abito a Sestola, un paesino di montagna a circa 800 mslm) a fine giugno. Di queste regine ne ho trovate 4 che avevo messo vicine come fossero della stessa specie, ma questa è più grossa e più scura delle altre 3.
non so propio..... :unsure:

Allora i termini cambiano, probabilmente ti sei imbattuto in 4 regine di Lasius sp. di cui una di specie differente, ti lancio la combinazione più probabile, 3 Lasius emarginatus e una Lasius niger, ti ripeto che è la combinazione più probabile e vale come l'aria fritta.
La tempistica della sciamatura ci sta perche tu abiti in zona montuosa, in pianura sciamano un pò prima. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: cosa mi sapete dire di questa regina? (Lasius sp.)

Messaggioda MIKI99 » 04/11/2011, 22:25

mmm...mi verrebbe da dire lasius sp. :unsure: :unsure: :unsure:
Avatar utente
MIKI99
larva
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 23 ott '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti