Probabile messor minor? (senza foto purtroppo)

Probabile messor minor? (senza foto purtroppo)

Messaggioda Robybar » 13/10/2011, 20:28

Scusate se rompo, purtroppo non ho nessuna foto in quanto il computer da cui scrivo risale al paleolitico, comunque non credo che serva una foto...
Durante il periodo di sciamatura delle Messor, fra le tante e numerosissime M.capitatus, ho intravisto una regina più piccola del solito ma identica in tutto e per tutto (anche il peziolo) alle altre regine, che sono M.capitatus.
L'ho catturata ed ora è in ibarnazione assieme a due regine di M.capitatus.
Fino ad ora attribuivo le minori dimenzioni alla probabilità che fosse una M.bouvieri come ho scritto in firma, ma sono venuto a conoscenza che questa specie in Italia non c'è e comunque non è del tutto nera, per cui mi sono informato meglio e sembra che in M.minor, le regine sono completamente nere e solo sporadicamente hanno la testa rossa come le operaie.
Gradirei da voi una possibile conferma o smentita, appena posso carico una foto ma credo che ci vorrà moltisismo tempo (forse anche fino a Novembre o dicembre, quando il mio computer tornerà dal suo viaggetto all'estero per un guasto al motore).
Grazie per eventuali risposte :roll:
Ultima modifica di Robybar il 13/10/2011, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Probabile messor minor? (senza foto purtroppo)

Messaggioda feyd » 13/10/2011, 20:31

Se ha la testa rossa puo essere se invece è tutta nera sara wasmanni.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Probabile messor minor? (senza foto purtroppo)

Messaggioda Filobass » 13/10/2011, 21:37

Certo le regine di minor possono essere tutte nere, la mia è nera ad esempio :smile:
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Probabile messor minor? (senza foto purtroppo)

Messaggioda Robybar » 14/10/2011, 18:45

La coa strana è che non ho mai riscontrato la presenza di M.minor nei dintorni di casa mia, ma ho letto che gli alati fanno anche 2 km dal nido, quindi non mi sorprendo.
Ma quindi se ho capito bene le prime oepraie saranno nere mentre quando la colonia si svilupperà inizieranno a spuntare teste rosse?
Cosa mi consigliate di portare avanti, le due regine di M.capitatus o la M.minor?
Tenete conto che vorrei formiche che si moltiplicano abbastanza lentamente perchè per ora purtroppo lo spazio è quello che è...
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 128 ospiti