Id regina 23/08/16
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Id regina 23/08/16
Ciao a tutti, chiedo di aiutarmi con l'identificazione di questa regina:
Data: 16/08/2023
Luogo: Corleto Monforte (SA)
Posizione e microhabitat: cortile di una abitazione a 650 - 700 m
Dimensioni: 7mm
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Data: 16/08/2023
Luogo: Corleto Monforte (SA)
Posizione e microhabitat: cortile di una abitazione a 650 - 700 m
Dimensioni: 7mm
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
«The ideal scientist thinks like a poet and only later works like a bookkeeper»
-
stecco - Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giu '23
- Località: Venezia
Re: Id regina 23/08/16
Potresti fare delle foto più ingrandite?
- Elbirra2
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 lug '23
- Località: Corciano, PG
Re: Id regina 23/08/16
Anche a me pare Lasius sp. ma ne volevo avere conferma con foto più grandi
- Elbirra2
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 lug '23
- Località: Corciano, PG
Re: Id regina 23/08/16
Spero possano essere di maggior aiuto all'identificazione
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
«The ideal scientist thinks like a poet and only later works like a bookkeeper»
-
stecco - Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giu '23
- Località: Venezia
Re: Id regina 23/08/16
Scusami, potresti fare delle foto ancora più vicine? Da questa distanza è difficilissimo capirne i dettagli
- Elbirra2
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 lug '23
- Località: Corciano, PG
Re: Id regina 23/08/16
Buon pomeriggio, purtroppo non dispongo di strumenti o di abilità che mi permettano di offrirvi immagini più definite: mi piacerebbe inoltre cimentarmi in maniera autonoma nell'identificazione quindi chiedo gentilmente ai più esperti di aiutarmi indicandomi quali specie escludere e su quali concentrarmi, in modo da avere un ventaglio più ristretto su cui concentrarmi.
elencami i dettagli che non riesci capire dalle mie foto di cui hai bisogno per poter identificare la specie, mi aiuteresti a procedere autonomamente.
puoi dirmi su quali specie di Lasius secondo te dovrei concentrarmi e quali invece posso escludere?
Elbirra2 ha scritto:Scusami, potresti fare delle foto ancora più vicine? Da questa distanza è difficilissimo capirne i dettagli
elencami i dettagli che non riesci capire dalle mie foto di cui hai bisogno per poter identificare la specie, mi aiuteresti a procedere autonomamente.
Il_mirlino ha scritto:Da questa distanza pare Lasius sp.
puoi dirmi su quali specie di Lasius secondo te dovrei concentrarmi e quali invece posso escludere?
«The ideal scientist thinks like a poet and only later works like a bookkeeper»
-
stecco - Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giu '23
- Località: Venezia
Re: Id regina 23/08/16
Probabilmente è Lasius niger ma non sono sicuro al 100%. Comunque non servono strumenti specifici per fare delle foto migliori... basta solo andare con la fotocamera un pò più vicina all'obiettivo
Spoiler: mostra
-
ElBirra - Messaggi: 189
- Iscritto il: 27 giu '23
- Località: Corciano,Perugia
Re: Id regina 23/08/16
stecco ha scritto:Il_mirlino ha scritto:Da questa distanza pare Lasius sp.
puoi dirmi su quali specie di Lasius secondo te dovrei concentrarmi e quali invece posso escludere?
Potrebbe essere praticamente qualsiasi specie di Lasius, servirebbero foto molto ravvicinate se non al microscopio per riconoscerla. Però il mantenimento è uguale a per tutte le Lasius, quindi non c'è da preoccuparsi di capirne la specie.
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
Re: Id regina 23/08/16
Grazie mille a tutti!
«The ideal scientist thinks like a poet and only later works like a bookkeeper»
-
stecco - Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giu '23
- Località: Venezia
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 94 ospiti