Identificazione regina massiccia
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina massiccia
Ho trovato quattro di queste regine, penso appartengano al genere Messor, sono molto grandi e massiccie, lunghe intorno ai 12- 13 mm.
Luogo: vicino alle grotte di Frasassi
Se fossero davvero Messor dovrei metterle in una provetta con dei semi?
Luogo: vicino alle grotte di Frasassi
Se fossero davvero Messor dovrei metterle in una provetta con dei semi?
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
Re: Identificazione regina massiccia
Aggiungo che le due regine nella stessa provetta sono state poi divise in due separate perché al momento non ne avevo abbastanza e chiedo anche se inizieranno a deporre subito o dopo l'ibernazione
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
Re: Identificazione regina massiccia
Non amo partecipare a richieste di identificazione perché preferisco che siano sempre i più esperti ad esprimersi al riguardo, ma in questo caso posso fare un un tentativo anche io e dico Messor capitatus.
In ogni caso pure se dovessi aver preso una cantonata, monoginica caustrale quindi provette separate e niente semini o altro, deposizioni a primavera.
In ogni caso pure se dovessi aver preso una cantonata, monoginica caustrale quindi provette separate e niente semini o altro, deposizioni a primavera.
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Identificazione regina massiccia
Grazie. Probabilmente alla nascita delle nanitiche (se tutte le regine o la maggior parte si sono accoppiate) ne cederò alcune
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
Re: Identificazione regina massiccia
ŠpidĖrman ha scritto:Non amo partecipare a richieste di identificazione perché preferisco che siano sempre i più esperti ad esprimersi al riguardo, ma in questo caso posso fare un un tentativo anche io e dico Messor capitatus.
In ogni caso pure se dovessi aver preso una cantonata, monoginica caustrale quindi provette separate e niente semini o altro, deposizioni a primavera.
Capisco che sono massiccie apposta per sopravvivere fino alla primavera per deporre, ma 4 mesi senza mangiare né niente?? Non c'è un modo per dargli un apporto di carboidrati in qualche modo?
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
Re: Identificazione regina massiccia
Il_mirlino ha scritto:ŠpidĖrman ha scritto:Non amo partecipare a richieste di identificazione perché preferisco che siano sempre i più esperti ad esprimersi al riguardo, ma in questo caso posso fare un un tentativo anche io e dico Messor capitatus.
In ogni caso pure se dovessi aver preso una cantonata, monoginica caustrale quindi provette separate e niente semini o altro, deposizioni a primavera.
Capisco che sono massiccie apposta per sopravvivere fino alla primavera per deporre, ma 4 mesi senza mangiare né niente?? Non c'è un modo per dargli un apporto di carboidrati in qualche modo?
ne sono perfettamente in grado, si nutrono del grasso nei muscoli delle ali, potresti dargli del cibo, pochissimo, ma sarebbe solamente stress evitabile.
ovviamente devono avere sempre dell'acqua a disposizione
Colonie in provetta:
-Messor capitatus
-Camponotus lateralis
-Messor capitatus
-Camponotus lateralis
- GiovanniBianchi
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 1 gen '22
- Località: Roma nord
Re: Identificazione regina massiccia
Non voglio stressare eccessivamente, so che il genere Messor è sensibilissimo alle vibrazioni. Mi affascina il fatto che una regina possa sopravvivere 4 mesi senza mangiare e poi successivamente avere ancora la forza per nutrire le prime nanitiche.
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 99 ospiti