Identificazione formica Trentino Alto Adige
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione formica Trentino Alto Adige
Ciao a tutti. Mi trovo a passare qualche giorno in Trentino, più nello specifico in Val di Fiemme. Oggi mi sono imbattuto in una colonia con ingresso alla base di un muretto di pietre e cemento. Vorrei chiedere il vostro aiuto per identificare la specie. Non ho mai visto formiche con questo tratto “bianco” (e sicuramente non sono un esperto) e mi sono incuriosito.
https://yourimageshare.com/ib/QCuZ4j5KQ6
https://yourimageshare.com/ib/QEJU69O5jh
https://yourimageshare.com/ib/Bf0yYPi3P2
Grazie
https://yourimageshare.com/ib/QCuZ4j5KQ6
https://yourimageshare.com/ib/QEJU69O5jh
https://yourimageshare.com/ib/Bf0yYPi3P2
Grazie
- LavatoConPerlana
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 14 apr '22
Re: Identificazione formica Trentino Alto Adige
Formica sp.
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti