ID regina

ID regina

Messaggioda Rasputinic » 17/08/2021, 23:14

Ciao a tutti, ho una colonia da circa un mese e adesso vorrei identificare la specie, ecco le foto!
Pensavo a Tetramorium sp.
https://ibb.co/WVj1Ksd
https://ibb.co/ck3KyMc
https://ibb.co/D49vsDZ
https://ibb.co/GTMr1fj
https://ibb.co/8Kg9bH6
https://ibb.co/TLmbbyH
Rasputinic
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 24 giu '21
Località: Caserta
  • Non connesso

Re: ID regina

Messaggioda Simo10 » 18/08/2021, 7:07

[/i]Pheidole pallidula[/i]
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Avatar utente
Simo10
larva
 
Messaggi: 209
Iscritto il: 7 mar '21
Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
  • Non connesso

Re: ID regina

Messaggioda NickCrosby » 18/08/2021, 8:42

Sì, sono anch'io d'accordo riguardo Pheidole sp..

Certo che per un'ID sarebbero necessarie foto migliori e informazioni riguardo le dimensioni della regina e la località di ritrovamento. Senza queste informazioni non ci rendi il lavoro facile :roll:
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
In fondazione:
Camponotus aethiops
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
Camponotus fallax
Camponotus micans
Camponotus nylanderi
Camponotus sp.
Colobopsis truncata
Crematogaster schmidti
Formica sanguinea
Formica (Serviformica) sp.
Manica rubida
Prenolepis nitens
Solenopsis fugax
Temnothorax sp.

In allevamento:
Aphaenogaster subterranea
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Lasius emarginatus
Myrmica sp.

Esotiche:
Harpegnathos venator
Odontomachus sp.
NickCrosby
pupa
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 25 lug '18
Località: Vittorio Veneto (TV)
  • Non connesso

Re: ID regina

Messaggioda Rasputinic » 18/08/2021, 9:27

Allora la regina è completamente nera e misura 6mm; è stata ritrovata il 14 luglio a Caserta in una giornata abbastanza umida .
Le operarie invece misurarno 1.4/1.5mm
Rasputinic
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 24 giu '21
Località: Caserta
  • Non connesso

Re: ID regina

Messaggioda NickCrosby » 18/08/2021, 9:58

Pheidole pallidula
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
In fondazione:
Camponotus aethiops
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
Camponotus fallax
Camponotus micans
Camponotus nylanderi
Camponotus sp.
Colobopsis truncata
Crematogaster schmidti
Formica sanguinea
Formica (Serviformica) sp.
Manica rubida
Prenolepis nitens
Solenopsis fugax
Temnothorax sp.

In allevamento:
Aphaenogaster subterranea
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Lasius emarginatus
Myrmica sp.

Esotiche:
Harpegnathos venator
Odontomachus sp.
NickCrosby
pupa
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 25 lug '18
Località: Vittorio Veneto (TV)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti