Richiesta di Identificazione

Richiesta di Identificazione

Messaggioda Claudia » 22/07/2021, 21:45

Buonasera a tutti, mi rivolgo a voi per poter identificare la specie cui appartiene questo esemplare.
Data: 22 luglio
Luogo: pianura, circa a circa 30 metri dal livello del mare
Clima e microhabitat: campo di erba secca, giornata soleggiata, verso le 19.00, temperatura di circa 30 gradi.
Spoiler: mostra
IMG_3476.jpg

Spoiler: mostra
IMG_3485.jpg

Spoiler: mostra
IMG_3479.jpg

Spoiler: mostra
IMG_3477.jpg

Spoiler: mostra
IMG_3482.jpg
Avatar utente
Claudia
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 27 gen '21
Località: Sardegna
  • Non connesso

Re: Richiesta di Identificazione

Messaggioda NickCrosby » 22/07/2021, 22:56

Messor minor
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
In fondazione:
Camponotus aethiops
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
Camponotus fallax
Camponotus micans
Camponotus nylanderi
Camponotus sp.
Colobopsis truncata
Crematogaster schmidti
Formica sanguinea
Formica (Serviformica) sp.
Manica rubida
Prenolepis nitens
Solenopsis fugax
Temnothorax sp.

In allevamento:
Aphaenogaster subterranea
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Lasius emarginatus
Myrmica sp.

Esotiche:
Harpegnathos venator
Odontomachus sp.
NickCrosby
pupa
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 25 lug '18
Località: Vittorio Veneto (TV)
  • Non connesso

Re: Richiesta di Identificazione

Messaggioda Claudia » 23/07/2021, 11:48

Grazie mille, oggi ho individuato altri due esemplari (in una zona distante alcuni kilometri) che mi sembrano appartenere alla medesima specie, chiedo conferma. Visto che avevo scritto questo post ieri ho pensato fosse meglio utilizzare lo stesso se così non fosse la prossima volta ne aprirò uno nuovo.

Data: 23 luglio ore 11:00
Luogo: città a circa 10 metri sopra il livello del mare
Clima: soleggiato, 30 gradi
Microhabitat: aiuola in un parco cittadino

I due esemplari appartengono a due formicai diversi individuati a una decina di metri di distanza.

Primo esemplare
Spoiler: mostra
IMG_4625.jpg

Spoiler: mostra
IMG_4623.jpg

Spoiler: mostra
IMG_4624.jpg

Spoiler: mostra
IMG_4618.jpg


Secondo esemplare
Spoiler: mostra
IMG_4626.jpg

Spoiler: mostra
IMG_4629.jpg

Spoiler: mostra
IMG_4630.jpg
Avatar utente
Claudia
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 27 gen '21
Località: Sardegna
  • Non connesso

Re: Richiesta di Identificazione

Messaggioda NickCrosby » 23/07/2021, 12:05

Devo dire che si fa più fatica a cogliere la colorazione di questi ultimi due esemplari. Se anche questi hanno la colorazione rossa sul capo, come mi sembra di percepire, allora sono sempre Messor minor
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
In fondazione:
Camponotus aethiops
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
Camponotus fallax
Camponotus micans
Camponotus nylanderi
Camponotus sp.
Colobopsis truncata
Crematogaster schmidti
Formica sanguinea
Formica (Serviformica) sp.
Manica rubida
Prenolepis nitens
Solenopsis fugax
Temnothorax sp.

In allevamento:
Aphaenogaster subterranea
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Lasius emarginatus
Myrmica sp.

Esotiche:
Harpegnathos venator
Odontomachus sp.
NickCrosby
pupa
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 25 lug '18
Località: Vittorio Veneto (TV)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 68 ospiti