Id: Colobopsis truncata?

Id: Colobopsis truncata?

Messaggioda AlfioDanKenalfio » 07/07/2021, 23:55

Ciao a tutti!

Questa sera mi entra dalla finestra e mi si mette a passeggiare addosso questa formichina qui:
lunghezza circa 6-7 mm
Marrone molto scuro/nero, con fascia chiara a circa 1/3 del gastro, testa quadrata.
Spoiler: mostra
IMG_20210707_233654_061.jpg
IMG_20210707_233814_706.jpg
IMG_20210707_233820_270.jpg
IMG_20210707_233840_021.jpg
IMG_20210707_233854_685.jpg


Pensavo a una regina di Colobopsis truncata, è possibile?

Grazie in anticipo
Spoiler: mostra
Colonie attive:
Lasius emarginatus (07/2021) 80 operaie
Lasius emarginatus (08/2021) 15 operaie
Myrmica sp. (09/2021) 2 operaie
Solenopsis fugax (09/2021) x3 5 operaie

In fondazione:


Fondazione fallita:
Pheidole pallidula (07/2021)
Solenopsis fugax (09/2021)
Lasius (Lasius) probabile gruppo alienus (09/2021)
AlfioDanKenalfio
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 3 lug '21
Località: Mondovì (CN)
  • Non connesso

Re: Id: Colobopsis truncata?

Messaggioda NickCrosby » 08/07/2021, 0:05

Sì, regina di Colobopsis truncata
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
In fondazione:
Camponotus aethiops
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
Camponotus fallax
Camponotus micans
Camponotus nylanderi
Camponotus sp.
Colobopsis truncata
Crematogaster schmidti
Formica sanguinea
Formica (Serviformica) sp.
Manica rubida
Prenolepis nitens
Solenopsis fugax
Temnothorax sp.

In allevamento:
Aphaenogaster subterranea
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Lasius emarginatus
Myrmica sp.

Esotiche:
Harpegnathos venator
Odontomachus sp.
NickCrosby
pupa
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 25 lug '18
Località: Vittorio Veneto (TV)
  • Non connesso

Re: Id: Colobopsis truncata?

Messaggioda AlfioDanKenalfio » 08/07/2021, 8:10

Grazie NickCrosby! :wow:

Vorrei provare a farla fondare, se riesco, e avrei bisogno di qualche consiglio.
(ho ovviamente letto qualcosa in giro sul forum, compreso tuo diario NickCrosby, ma sono alle primissime esperienze e non vorrei sbagliare....)

La regina al momento ha ancora le ali, però è tranquillissima, non si agita né tantomeno prova a scappare.

Le ho fatto un mini-rifugio in sughero, per il momento ci si è posata sopra senza ancora posizionarsi nella fessura che le ho preparato (però appena l'ho inserito l'ha attraversata per andare dall'altra parte e poi tornare.
Spoiler: mostra
IMG_20210708_075007_020.jpg

Il setting è adatto alla fondazione secondo voi?

Come dicevo la regina è molto tranquilla (immobile direi) anche se ancora con le ali.
Leggevo da qualche parte qui nel forum che in rarissimi casi possono anche fondare senza dealarsi e che la prova del nove è quando depone le prime uova. È corretto?
Quanti giorni mi consigliate di aspettare prima di perdere le speranze e liberarla?

Ultima cosa: su C. truncata ho letto qualcuno che la indica come a fondazione claustrale ed altri semi-claustrale.
Voi come l'avete trattata? Mi consigliate di metterle una gocciolina di miele?
Spoiler: mostra
Colonie attive:
Lasius emarginatus (07/2021) 80 operaie
Lasius emarginatus (08/2021) 15 operaie
Myrmica sp. (09/2021) 2 operaie
Solenopsis fugax (09/2021) x3 5 operaie

In fondazione:


Fondazione fallita:
Pheidole pallidula (07/2021)
Solenopsis fugax (09/2021)
Lasius (Lasius) probabile gruppo alienus (09/2021)
AlfioDanKenalfio
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 3 lug '21
Località: Mondovì (CN)
  • Non connesso

Re: Id: Colobopsis truncata?

Messaggioda Ale-X » 11/07/2021, 17:37

Ciao, non ho esperienza con questa specie, ma con colonie che fondano nel legno e semi claustrali. Il setup sembra buono. Io avrei messo per comodita' mooolto meno sughero, solo una piccola striscia con un buco al centro cosi' riuscirai a nutrirla meglio. Prova a fornirle un moscerino e una goccia di miele e vedi come si comporta. La mia Tetramorium caespitum ha ancora meta' ali e ha una valanga di larve. Buon allevamento! :yellow:
Spoiler: mostra
Colonie
Messor barbarus
Camponotus lateralis
Aphaenogaster subterranea
Camponotus piceus
Solenopsis fugax

Regine
Lasius emarginatus x2
Avatar utente
Ale-X
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 25 apr '20
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Id: Colobopsis truncata?

Messaggioda AlfioDanKenalfio » 13/07/2021, 9:10

Grazie!

In effetti quella regina alla fine l'ho liberata dopo 1-2 gg perché continuava a mangiare il cotone per uscire e si agitava molto, e ho pensato che non fosse feconda: sono stato troppo frettoloso?
Spoiler: mostra
Colonie attive:
Lasius emarginatus (07/2021) 80 operaie
Lasius emarginatus (08/2021) 15 operaie
Myrmica sp. (09/2021) 2 operaie
Solenopsis fugax (09/2021) x3 5 operaie

In fondazione:


Fondazione fallita:
Pheidole pallidula (07/2021)
Solenopsis fugax (09/2021)
Lasius (Lasius) probabile gruppo alienus (09/2021)
AlfioDanKenalfio
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 3 lug '21
Località: Mondovì (CN)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 142 ospiti