Identificazione

Identificazione

Messaggioda Zotuics » 29/06/2021, 13:47

Buongiorno a tutti! Sono un neoiscritto e neofita in argomento. Ieri (28/06/2021) ho trovato queste due formiche a Mira, vicino Venezia, verso le 17:30 circa. Ho provveduto a metterle in provetta ma non so se siano regine e soprattutto di quale specie. La prima è di 5mm mentre la seconda è di 7mm. Grazie in anticipo!
Allegati
8F2A5B3E-4DE8-4D4B-AED3-729A8D7D24D0.jpeg
E10B2DBE-BE11-46A6-A208-328B87F52DD6.jpeg
8F925283-5F3E-433A-B8FC-02293789D84F.jpeg
2B2D0209-C879-46AA-A9C7-02575EF96FAF.jpeg
Zotuics
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 giu '21
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda Ale-X » 29/06/2021, 14:25

Da quello che si riesce a vedere, sembrano operaie
Spoiler: mostra
Colonie
Messor barbarus
Camponotus lateralis
Aphaenogaster subterranea
Camponotus piceus
Solenopsis fugax

Regine
Lasius emarginatus x2
Avatar utente
Ale-X
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 25 apr '20
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda Zotuics » 29/06/2021, 15:05

Era la mia paura perché purtroppo non ne ho mai vista una dal vivo per il momento, però le ho trovate entrambe vicino a un formicaio di formiche piccole con la testa rossa che rispetto a queste due erano molto più piccole. Cercando un po’ sul forum e su internet il formicaio lì vicino potrebbe essere di crematogaster scutellaris.
Zotuics
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 giu '21
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda Riccardo » 30/06/2021, 13:47

le prime due foto sembrano Colobopsis truncata, cerca di fare foto migliori e aspetta che rispondano gli esperti
Spoiler: mostra
2016:
1 Crematogaster scutellaris (cedo*)

2019:
1 Camponotus vagus.

1 Messor capitatus.

2020:
1 Pheloide pallidula, 2 colonie sorelle che si sono unite dopo un anno, entrambe le regine sono sane nella stessa provetta (scappata 26/08/2021 LOL)

1 Tetramorium caespitum. (liberata 1/09/2021)
1 Lasius emarginatus. (cedo*)
1 Lasius sp (forse niger). (cedo*)

Del 2021
1 Messor ibericus 2 regine.
1 Camponotus piceum.
1 Camponotus fallax.
1 Tapinoma 5 regine (cedo*)

*(cedo con ritiro di persona, posso spedire se: sono in debito con voi, vi servono per studio/educazione, altre ragioni che non mi vengono in mente sorprendetemi!)
Riccardo
pupa
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 14 ott '16
Località: Fidenza PR
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda Zotuics » 01/07/2021, 15:52

Ho cambiato provetta e ho cercato di fare del mio meglio in queste qui
Allegati
CE735DBE-447E-4A22-8EB1-0FF1F48B155A.jpeg
2E69DDE8-9DE1-49E9-A5C7-96434F7774D8.jpeg
18EA41B1-247A-489F-844C-9052ACBE1365.jpeg
8829B52C-7958-4EE9-8C34-FA6A1412C6E0.jpeg
Zotuics
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 giu '21
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda NickCrosby » 01/07/2021, 16:22

Operaie e soldati di Colobopsis truncata
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
In fondazione:
Camponotus aethiops
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
Camponotus fallax
Camponotus micans
Camponotus nylanderi
Camponotus sp.
Colobopsis truncata
Crematogaster schmidti
Formica sanguinea
Formica (Serviformica) sp.
Manica rubida
Prenolepis nitens
Solenopsis fugax
Temnothorax sp.

In allevamento:
Aphaenogaster subterranea
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Lasius emarginatus
Myrmica sp.

Esotiche:
Harpegnathos venator
Odontomachus sp.
NickCrosby
pupa
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 25 lug '18
Località: Vittorio Veneto (TV)
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda Zotuics » 01/07/2021, 16:34

Peccato speravo di aver trovato le mie prime regine :cry:
Grazie a tutti!
Zotuics
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 giu '21
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 136 ospiti