Chtonolasius?
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chtonolasius?
Vorrei più che altro farvele vedere perché sono veramente belle
Ieri a mezzogiorno in un bosco in comune di Premariacco (UD) a un centinaio di metri sul livello del mare, si affaccendavano all'imboccatura del nido, tutto intorno ai piedi di un albero.
Ieri a mezzogiorno in un bosco in comune di Premariacco (UD) a un centinaio di metri sul livello del mare, si affaccendavano all'imboccatura del nido, tutto intorno ai piedi di un albero.
Spoiler: mostra
- Ruth
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 10 mag '20
- Località: Pradamano (UD)
Re: Chtonolasius?
Sempre bellissime!
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti