Identificazione operaia
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione operaia
Ciao ragazzi, volevo chiedere il vostro aiuto per questa identificazione. So che è un'operaia, dalle dimensioni immagino una major di un qualche formicaio qui nelle vicinanze ma mi chiedevo a quale specie appartenesse. Ipotizzo Camponotus sp. ma aiutatemi voi. Zona sud Milano, tutta nera e ha il gastro striato. Dimensioni visibili in foto. Spero le foto siano decenti. Grazie!
- Lorenzo73
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 7 mag '21
- Località: Milano
Re: Identificazione operaia
aspetta che ti rispondano quelli bravi, io nel frattempo di lancio una Camponotus vagus.
per gli esperti che mi contraddiranno, ditemi il perchè per favore, per formazione personale non per altro
per gli esperti che mi contraddiranno, ditemi il perchè per favore, per formazione personale non per altro
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Identificazione operaia
Potresti fare una foto di profilo?
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Identificazione operaia
È venuto in mente anche a me ma solo dopo averla liberata. Comunque ne ho sempre qualcuna sul muro di casa. Domani se riesco ne faccio una di profilo.
- Lorenzo73
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 7 mag '21
- Località: Milano
Re: Identificazione operaia
Aspetto anch'io una foto di profilo prima di sbilanciarmi, comunque Camponotus sp., anche se non Camponotus vagus per forma e dimensione
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Identificazione operaia
Ecco la foto di profilo. Scusatemi per la risoluzione ma ho solo il cellulare.
Inoltre mentre cercavo la mia formica a cui fare lo shooting fotografico ho assistito a questa scena. Un'aggressione deliberata! Che formiche sono quelle che si sono lanciate all'assalto? Qualla presa di mira invece è proprio quella di cui chiedevo l'identificazione. È più riconoscibile dal video che dalle foto forse.
Questo il link per il video: https://we.tl/t-rqF5P0vG2o
Inoltre mentre cercavo la mia formica a cui fare lo shooting fotografico ho assistito a questa scena. Un'aggressione deliberata! Che formiche sono quelle che si sono lanciate all'assalto? Qualla presa di mira invece è proprio quella di cui chiedevo l'identificazione. È più riconoscibile dal video che dalle foto forse.
Questo il link per il video: https://we.tl/t-rqF5P0vG2o
- Lorenzo73
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 7 mag '21
- Località: Milano
Re: Identificazione operaia
Da questa foto direi Camponotus vagus invece 

- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Identificazione operaia
Ah ok, grazie mille! 

- Lorenzo73
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 7 mag '21
- Località: Milano
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti