Crematogaster scutellaris

Crematogaster scutellaris

Messaggioda memo » 10/09/2011, 2:58

A breve le foto per verificare la mia supposizione. Ho trovato regine alate e maschi alati, ora sono in scatola petri insieme 8 maschi e 8 regine. Si accoppieranno secondo voi? Per ora sono in un posto buio e tranquillo.
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
memo
larva
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 4 ago '11
Località: Monopoli [BA]
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris

Messaggioda Priscus » 10/09/2011, 4:00

Di solito si mettono 6-7 maschi ogni regina e non è detto che questa specie si accoppi così facilmente in cattività.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris

Messaggioda Luca.B » 10/09/2011, 9:09

No...non mi risulta riescano ad accoppiarsi in cattività le Crematogaster scutellaris.

In un paio di giorni i maschi saranno tutti morti...io le lascerei libere e cercherei qualche regina già accoppiata. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris

Messaggioda zambon » 10/09/2011, 9:16

Luca B ha ragione molla tutto e da ora in avanti ci saranno molte occasioni di trovare una regina feconda.
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris

Messaggioda memo » 10/09/2011, 12:07

va bene
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
memo
larva
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 4 ago '11
Località: Monopoli [BA]
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 110 ospiti