ID regina, Camponotus?
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
ID regina, Camponotus?
Regina trovata ieri pomeriggio a Berlino (vivo qui)
vicino ad un canale con un prato che confina con cantieri abbandonati.
Temperatura 18 gradi , la mattina ha piovuto dopo 3 giorni di caldo straordinario (30 gradi)
Ho trovato solo lei che passeggiava sul muretto del canale .
vicino ad un canale con un prato che confina con cantieri abbandonati.
Temperatura 18 gradi , la mattina ha piovuto dopo 3 giorni di caldo straordinario (30 gradi)
Ho trovato solo lei che passeggiava sul muretto del canale .
- Barbara
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 9 ago '19
Re: ID regina, Camponotus?
Ciao. Sembrerebbe lunga 1 solo cm... ne esistono poche di Camponotus cosi' piccole e sopratutto rosse. Pensavo ad una ligniperda o herculanus proprio per il colore, ma poi vedendo la lunghezza mi sono fatto venire i miei dubbi. Potrebbe essere Formica rufa
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: ID regina, Camponotus?
Non sono ferrato con le specie del centro Europa, ma sembrerebbe una regina di Formica (Serviformica) sp.
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: ID regina, Camponotus?
Sicuramente Formica, ma non sono in grado di identificarla correttamente... avevo pensato in primis a F. rufibarbis (escludendo le formiche del Gruppo Rufa, visto che l'hai trovata in città!), ma c'è qualcosa che non mi torna, così come trovo strano che abbia il gastro così ridotto, quando dovrebbe essere ben più gonfio, e il fatto che non si sia ancora dealata...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: ID regina, Camponotus?
GianniBert ha scritto:Sicuramente Formica, ma non sono in grado di identificarla correttamente... avevo pensato in primis a F. rufibarbis (escludendo le formiche del Gruppo Rufa, visto che l'hai trovata in città!), ma c'è qualcosa che non mi torna, così come trovo strano che abbia il gastro così ridotto, quando dovrebbe essere ben più gonfio, e il fatto che non si sia ancora dealata...
le rufa si trovano anche in citta, le ho viste personalmente dipende in che citta, certo in italia i parchi fanno pietà ma all'estero sono messi meglio
conosco un nido proprio qui https://www.google.com/maps/place/55%C2 ... d12.530272
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: ID regina, Camponotus?
Grazie a tutti per le risposte, ieri sono tornata dove l'ho trovata con il mio vicino di casa, che ho scoperto essere un appassionato di formiche
Abbiamo cercato il nido per quasi un'ora ma non abbiamo trovato nulla. Nel dubbio ho liberato la regina nel punto dove l'ho trovata.

Abbiamo cercato il nido per quasi un'ora ma non abbiamo trovato nulla. Nel dubbio ho liberato la regina nel punto dove l'ho trovata.
- Barbara
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 9 ago '19
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti