richiesta identificazione multipla
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
richiesta identificazione multipla
Salve a tutti! Nelle due settimane passate mi è capitato di ritrovare diverse regine formiche nel palazzo in cui lavoro; anche se molto diverse tra loro sono state tutte reperite nello stesso periodo e circa nello stesso luogo, e tutte erano alate al momento del ritrovamento. Hanno tutte deposto con successo, e una ha già le operaie (la prima che ho trovato, circa 20 giorni fa).
Mi scuso fin d'ora per le foto che non sono propriamente di fianco o fronte, ne farò altre se serve nel weekend!
Luogo: Bologna centro, palazzo a piani multipli dotato di cortile interno
Periodo: ultima settimana di giugno / prima metà di luglio
Particolarità: tutte alate e tutte ritrovate a notte fonda (tra le 23 e le 5) in condizioni di illuminazione artificiale
Regine tipo 1
Dimensioni: 12-13mm
Colore: nero
Particolarità: addome molto separato e allungato (tanto che se non avessero deposto avrei giurato fossero maschi)

Regina tipo 2
Dimensioni: 10-12mm
Colore: bruno molto scuro
Particolarità: ha deposto con rapidità e ha già schiudo alcune operaie (presenti in foto) di dimensioni circa 2-3mm

Regina tipo 3
Dimensioni: 3-4mm circa (è veramente piccola, in foto non sembra perchè l'ho messa a fondare in una provetta da microbiologia)
Colore: bruno scuro/nero

Grazie in anticipo!
Mi scuso fin d'ora per le foto che non sono propriamente di fianco o fronte, ne farò altre se serve nel weekend!
Luogo: Bologna centro, palazzo a piani multipli dotato di cortile interno
Periodo: ultima settimana di giugno / prima metà di luglio
Particolarità: tutte alate e tutte ritrovate a notte fonda (tra le 23 e le 5) in condizioni di illuminazione artificiale
Regine tipo 1
Dimensioni: 12-13mm
Colore: nero
Particolarità: addome molto separato e allungato (tanto che se non avessero deposto avrei giurato fossero maschi)

Regina tipo 2
Dimensioni: 10-12mm
Colore: bruno molto scuro
Particolarità: ha deposto con rapidità e ha già schiudo alcune operaie (presenti in foto) di dimensioni circa 2-3mm

Regina tipo 3
Dimensioni: 3-4mm circa (è veramente piccola, in foto non sembra perchè l'ho messa a fondare in una provetta da microbiologia)
Colore: bruno scuro/nero

Grazie in anticipo!
- Glork
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 27 gen '17
Re: richiesta identificazione multipla
In ordine dovrebbero essere Tetramorium sp., Lasius sp. e Plagiolepis sp.
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: richiesta identificazione multipla
Io comunque non mi raccapezzo con le misure...cioè come le hai misurare? Perché le prime due è impossibile che raggiungano quelle dimensioni...
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: richiesta identificazione multipla
Sono un po' a spanne le misure, non ho badato a misurarle quando le ho catturate e le ho confrontate con un oggetto che avevo con me da circa 1 cm... Provvederò a misurarle per bene nel pomeriggio
- Glork
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 27 gen '17
Re: richiesta identificazione multipla
EDIT: ho misurato meglio, le prime due regine sembrano più sui 8-9mm a dir tanto (forse meno... è difficile convincerle a scendere sul vetro
)

- Glork
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 27 gen '17
Re: richiesta identificazione multipla
Avevo immaginato avessi sovrastimato le dimensioni, l'identificazione rimane valida
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: richiesta identificazione multipla
Il primo Tetramorium caespitum/impurum o similari, che hanno sempre le regine più grandi.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti