Id regina
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Id regina
Ciao a tutti, oggi ho trovato questa formica regina...zona pedecollinare 24 gradi nel prato in zona semisoleggiata. Misura 1.1 cm e in una foto si vede bene il colore dell'addome...cosa può essere? Grazie
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
-
FrancescoBG - Messaggi: 49
- Iscritto il: 20 mag '20
- Località: Lurano (Bergamo)
Re: Id redina
Mi dispiace ma quando si tratta di formiche rosse del genere Formica, proprio perché si entra in un ambito un po’ complesso per me è le mie (scarse) competenze, lascio direttamente perdere perché tra le specie del gruppo rufa, tra le raptoformica ecc. ecc. non saprei prorio dove mettere le mani per un possibile allevamento, senza contare che rischierei pure di far danni con una specie protetta... Tra l’altro mi par di capire che praticamente solo la F.rufibarbis ha una fondazione claustrale tipica. Comunque dalle foto che ho visto di solito la Formica pratensis mi pare abbia la parte superiore dell’addome nera, ma non so se è un carattere specifico...
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Id redina
Di sicuro è una Formica sp.
Dall'ultima foto non mi pare che la colorazione sia abbastanza tendente al rosso per essere del rufa-group o Formica sanguinea... Se l'ambiente è pedecollinare poi le prime le escluderei...
Dall'ultima foto non mi pare che la colorazione sia abbastanza tendente al rosso per essere del rufa-group o Formica sanguinea... Se l'ambiente è pedecollinare poi le prime le escluderei...
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Id redina
Con la luce solare il colore rossiccio è più evidente...soprattutto le zampe...il torace è nero leggermente struato di grigio e l'addome grigio con strisce nere...
Spoiler: mostra
-
FrancescoBG - Messaggi: 49
- Iscritto il: 20 mag '20
- Località: Lurano (Bergamo)
Re: Id redina
Se fosse Formica rufibarbis/Formica clara avrebbe sfumature rosse evidenti sia sul torace che sul capo.
Idem se fosse del rufa-group o Formica sanguinea.
Probabilmente è Formica cunicularia, che presenta variazioni cromatiche significative e spesso tende al rossiccio (soprattutto sulle zampe, come in questo caso).
Idem se fosse del rufa-group o Formica sanguinea.
Probabilmente è Formica cunicularia, che presenta variazioni cromatiche significative e spesso tende al rossiccio (soprattutto sulle zampe, come in questo caso).
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Id redina
Ho guardato un po' di info e foto in giro e potrebbe anche essere Formica cinerea. In effetti a 30 metri da ritrovamento c'è un torrente e a 20 m c'è un formicaio con una colonia e le formiche stavano lavorando, aveva in una zona di circa 25cm quadrati almeno 5/6 uscite. Vedendo le schede potrebbe essere. Anche le dimensioni sono concordanti ed il periodo di sciamatura leggermente in anticipo. Cosa ne pensatr
Spoiler: mostra
-
FrancescoBG - Messaggi: 49
- Iscritto il: 20 mag '20
- Località: Lurano (Bergamo)
Re: Id redina


“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Id redina
Aggiungo foto dove si vedono meglio i colori: rossiccio delle zampe e gastro grigio con 2 anelli neri.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
-
FrancescoBG - Messaggi: 49
- Iscritto il: 20 mag '20
- Località: Lurano (Bergamo)
Re: Id redina
Ciao a tutti, torno a scrivere su questo topic xe finalmente sono nate le prime operaie. Sono 8 e allego foto. Ora si potrebbe identificare la specie o è ancora molto difficile e c'è da aspettare altro tempo?
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
-
FrancescoBG - Messaggi: 49
- Iscritto il: 20 mag '20
- Località: Lurano (Bergamo)
Re: Id redina
Propendo ancora per Formica cunicularia, se fosse rufa-group o F. rufibarbis/clara sarebbero parzialmente rossiccie anche le operaie.
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Id regina
Possono essere entrambe, ma personalmente dico più Formica cunicularia.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti