Identificazione: Lasius fuliginosus?
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione: Lasius fuliginosus?
Qualcuno di voi se la sente di tentare l’identificazione da queste mie foto imbarazzanti? Ho avuto problemi con la luce e meglio di così non ho potuto... io da quel poco che sono riuscito a vedere nella semioscurità ho pensato a una Lasius fuliginosus e l ho lasciata libera a tentar fortuna vicino a dei formicai di Lasius cfr. niger che sono le uniche Lasius in zona che ho mai trovato...
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Identificazione: Lasius fuliginosus?
Dici bene, è proprio Lasius fuliginosus
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Identificazione: Lasius fuliginosus?
E invece no, è un Lasius (Chthonolasius) sp..
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione: Lasius fuliginosus?
Verissimo AntBully, mi sono sbagliato, grazie per la correzione
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Identificazione: Lasius fuliginosus?
Ti ringrazio. Il dubbio era infatti con regina del gruppo tipo umbratus... comunque la sostanza non cambia, anzi speriamo dovrebbe essere anche meglio per un altro speranza di fondazione visto che l’ho lasciata ai bordi di formicai di L.cfr.niger
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Identificazione: Lasius fuliginosus?
Ma è solo per una questione di colorazione, o ci sono altri caratteri distintivi che permettono la identificazione da queste foto (che mi rendo conto sono obbrobriose) e che io non conosco?
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti