Nuove foto più nitide per ID
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Nuove foto più nitide per ID
Ritrovata questo pomeriggio, è identica a quelle ritrovate questa mattina ma in posto diverso.
Ritrovamento a Castagnaro (RO)
Dimensioni 10/11mm
Suggerimenti?
Ritrovamento a Castagnaro (RO)
Dimensioni 10/11mm
Suggerimenti?
- Fantasma17
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21 giu '20
Re: Nuove foto più nitide per ID
Lasius sp.
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Nuove foto più nitide per ID
Quale potrebbe essere la specie del genere Lasius sp.?
Lasius emarginatus?
Lasius emarginatus?
- Fantasma17
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21 giu '20
Re: Nuove foto più nitide per ID
No, L. emarginatus ha il torace rossiccio.
Limitiamoci a Lasius sp.
Limitiamoci a Lasius sp.
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti