Id regina

Id regina

Messaggioda LoBonco » 25/04/2020, 14:46

Ho trovato questa regina il 25/4/2020 ad Arezzo, caduta con altri alati da un ceppo di legno che stavo tagliando.
A quale specie appartiene?



94617765_918310835266227_6543674840606310400_n.jpg
94617765_918310835266227_6543674840606310400_n.jpg (29.42 KiB) Osservato 1524 volte

94690972_220857806012001_1287808023439343616_n.jpg
94690972_220857806012001_1287808023439343616_n.jpg (25.66 KiB) Osservato 1524 volte
LoBonco
uovo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 apr '20
  • Non connesso

Re: Id regina

Messaggioda Davrin » 25/04/2020, 15:01

Ciao, benvenuto nel forum, ricorda di presentarti nell'apposita sezione. Dalle foto non riesco capire molto, riusciresti a riportare le dimensioni? Comunque il fatto che sia stata trovata insieme ad altri alati tagliando un tronco, fa supporre che non abbia ancora sciamato, e non sia quindi fecondata. Non liberarla subito, aspettiamo qualcuno di più esperto.
Spoiler: mostra
Regine in fondazione e colonie varie:
Colonietta Camponotus lateralis;
Colonietta Camponotus vagus;
Colonietta Colobopsis truncata;
Regina Crematogaster scutellaris;
Colonietta Formica sp.;
Colonietta Lasius brunneus;
Colonietta Lasius emarginatus;
Colonietta Lasius niger;
Colonietta Lasius paralienus;
Colonietta Lasius sp.;
Colonietta Messor capitatus;
Poliginia 4x regine Myrmica rubra;
Colonietta Pheidole pallidula;
Regina Ponera/Hypoponera sp.;
Regina Solenopsis fugax;
Colonietta Tapinoma sp..

Altri insetti:
Mantide gigante asiatica Hierodula tenuidentata - femmina adulta incinta;
Mantide fantasma Phyllocrania paradoxa - femmina adulta.
Avatar utente
Davrin
minor
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 16 apr '18
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Id regina

Messaggioda LoBonco » 25/04/2020, 17:57

provo a metterti una foto di una operaia
33.jpg
33.jpg (66.18 KiB) Osservato 1513 volte
LoBonco
uovo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 apr '20
  • Non connesso

Re: Id regina

Messaggioda Davrin » 25/04/2020, 18:05

È un'operaia di Camponotus lateralis. Che coincidenza, anche a me due settimane fa è capitato di scoperchiare una colonia di questa specie, ancora piena di alati. Per fortuna ho risolto velocemente e il danno non era eccessivo, per cui quella colonia ha anche sciamato la settimana dopo. Libera la regina dove si trova adesso la colonia.
Spoiler: mostra
Regine in fondazione e colonie varie:
Colonietta Camponotus lateralis;
Colonietta Camponotus vagus;
Colonietta Colobopsis truncata;
Regina Crematogaster scutellaris;
Colonietta Formica sp.;
Colonietta Lasius brunneus;
Colonietta Lasius emarginatus;
Colonietta Lasius niger;
Colonietta Lasius paralienus;
Colonietta Lasius sp.;
Colonietta Messor capitatus;
Poliginia 4x regine Myrmica rubra;
Colonietta Pheidole pallidula;
Regina Ponera/Hypoponera sp.;
Regina Solenopsis fugax;
Colonietta Tapinoma sp..

Altri insetti:
Mantide gigante asiatica Hierodula tenuidentata - femmina adulta incinta;
Mantide fantasma Phyllocrania paradoxa - femmina adulta.
Avatar utente
Davrin
minor
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 16 apr '18
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 149 ospiti