Myrmica sul fiume

Myrmica sul fiume

Messaggioda Parnassius » 15/03/2020, 23:50

Fotografate anche queste sul greto della Dora Riparia nei pressi di Salbertrand (TO) a circa 1000 metri di quota, il 22 agosto 2018, di che Myrmica si tratta?
Allegati
DSCN4412-min.JPG
DSCN4417-min.JPG
DSCN4419-min.JPG
DSCN4421-min.JPG
DSCN4423-min.JPG
DSCN4424-min.JPG
Avatar utente
Parnassius
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 28 ago '18
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Myrmica sul fiume

Messaggioda Dragonpluvius » 16/03/2020, 10:42

Di nessuna specie di Myrmica, sono operaie di Manica rubida.
Spoiler: mostra
Aphaenogaster spinosa
Aphaenogaster ichnusa
Colobopsis truncata
Temnothorax italicus
Tetramorium sp.
Solenopsis fugax
Hypoponera sp.
Prenolepis nitens
Manica rubida

Reticuletermes lucifugus
Kalotermes flavicollis


cerco:
Strongylognathus sp.
Tetramorium atratulus
Strumigenys sp.
Cryptopone ochracea
(scambio con specie in firma)
Dragonpluvius
larva
 
Messaggi: 276
Iscritto il: 23 lug '19
Località: Castel Gandolfo (RM)
  • Non connesso

Re: Myrmica sul fiume

Messaggioda GianniBert » 16/03/2020, 13:29

Più esattamente sono "bellissime” operaie di Manica rubida! :lol:
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Myrmica sul fiume

Messaggioda Dragonpluvius » 16/03/2020, 18:13

Giusto!!!!! Chiedo umilmente perdono per la mia mancanza!
Spoiler: mostra
Aphaenogaster spinosa
Aphaenogaster ichnusa
Colobopsis truncata
Temnothorax italicus
Tetramorium sp.
Solenopsis fugax
Hypoponera sp.
Prenolepis nitens
Manica rubida

Reticuletermes lucifugus
Kalotermes flavicollis


cerco:
Strongylognathus sp.
Tetramorium atratulus
Strumigenys sp.
Cryptopone ochracea
(scambio con specie in firma)
Dragonpluvius
larva
 
Messaggi: 276
Iscritto il: 23 lug '19
Località: Castel Gandolfo (RM)
  • Non connesso

Re: Myrmica sul fiume

Messaggioda Parnassius » 16/03/2020, 23:05

Grazie a tutti e due! Non avevo mai trovato colonie di questa specie, solo regine vaganti!
Avatar utente
Parnassius
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 28 ago '18
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Myrmica sul fiume

Messaggioda Dragonpluvius » 16/03/2020, 23:21

Beh se non sapessi cosa fare delle regine che trovi mi rendo disponibile per prendermene cura ahah
Spoiler: mostra
Aphaenogaster spinosa
Aphaenogaster ichnusa
Colobopsis truncata
Temnothorax italicus
Tetramorium sp.
Solenopsis fugax
Hypoponera sp.
Prenolepis nitens
Manica rubida

Reticuletermes lucifugus
Kalotermes flavicollis


cerco:
Strongylognathus sp.
Tetramorium atratulus
Strumigenys sp.
Cryptopone ochracea
(scambio con specie in firma)
Dragonpluvius
larva
 
Messaggi: 276
Iscritto il: 23 lug '19
Località: Castel Gandolfo (RM)
  • Non connesso

Re: Myrmica sul fiume

Messaggioda GianniBert » 17/03/2020, 14:45

Manica rubida è la mia "bestia nera”! Non sono mai riuscito ad andare oltre il primo anno e le prime operaie, poi mi moriva la regina o non si sviluppavano le operaie... quando andrò in pensione mi faccio un dovere di provare ancora!
E' una specie troppo bella...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti