Formiche di greto da identificare
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formiche di greto da identificare
Fotografate sul greto della Dora Riparia nei pressi di Salbertrand (TO) a circa 1000 metri di quota, in un habitat molto interessante, il 22 agosto 2018, di che Formica si tratta? Forse F. cinerea? O selysi?
-
Parnassius - Messaggi: 267
- Iscritto il: 28 ago '18
- Località: Torino
Re: Formiche di greto da identificare
Una delle due che hai nominato. Per distinguerle occorre un controllo microscopico.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Formiche di greto da identificare
Grazie mille anche qui! Ho visto sulla checklist che simile a queste due specie è citata anche la fuscocinerea, è anch'essa in ballo o si può escludere per qualche carattere?
-
Parnassius - Messaggi: 267
- Iscritto il: 28 ago '18
- Località: Torino
Re: Formiche di greto da identificare
Anche qui non possiamo osservare caratteri microscopici né fare misurazioni ovviamente (che sarebbero sicuramente più accurati), quindi ragioniamo sull'habitus. F. fuscocinerea ha un aspetto abbastanza diverso rispetto alle altre due: ha sfumature rosse evidenti su tutto il corpo, anziché avere questo colore cinereo sericeo uniforme (tranne magari sulle zampe). La stessa differenza, per capirci, che si nota guardando una Formica cunicularia e una Formica fusca.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Formiche di greto da identificare
Grazie mille anche qui!
-
Parnassius - Messaggi: 267
- Iscritto il: 28 ago '18
- Località: Torino
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 113 ospiti