Formica gruppo rufa?

Formica gruppo rufa?

Messaggioda Parnassius » 06/03/2020, 23:15

Fotografata nei pressi della frazione Champlas Seguin di Sestriere (TO), a circa 1800 metri di quota, il 14 agosto 2018. Di che Formica di tratta?
Allegati
DSCN4030.JPG
DSCN4031.JPG
Avatar utente
Parnassius
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 28 ago '18
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Formica gruppo rufa?

Messaggioda winny88 » 07/03/2020, 0:12

Ciao!

Quasi certamente Formica rufibarbis (non gruppo rufa).
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Formica gruppo rufa?

Messaggioda Parnassius » 09/03/2020, 19:47

Grazie mille anche qui, quale carattere avrei dovuto osservare per escludere il gruppo rufa?
Avatar utente
Parnassius
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 28 ago '18
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Formica gruppo rufa?

Messaggioda winny88 » 10/03/2020, 10:19

Non possiamo guardare caratteri microscopici, quindi con queste foto bisogna accontentarsi di guardare l'habitus.

Innanzitutto la corporatura è diversa, più esile, come quella di una Serviformica. Poi il pattern del colore è diverso: il mesosoma è rosso con zone scure sfumate su tutte le sue sezioni anziché essere uniformemente rosso con solo una macchia nera netta tra pronoto e mesonoto; la testa è tutta scura con probabilmente, anche se non si vede bene qui, solo una ristretta area rossa sulle guance anziché avere delle fasce rosse che arrivano dietro agli occhi, fino agli angoli occipitali.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Formica gruppo rufa?

Messaggioda Parnassius » 10/03/2020, 19:36

Grazie mille per la spiegazione!
Avatar utente
Parnassius
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 28 ago '18
Località: Torino
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 114 ospiti