Ritrovamento in giardino - Solenopsis Fugax?
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ritrovamento in giardino - Solenopsis Fugax?
Ne ho ben 7,....
peziolo doppio, colore nero con addome marrone a bande più chiare...no? Sono loro?
Posso usare il metodo Zambon (tappo forato con spillo e cotone) e metterle tutte insieme e 7?
Nell'articolo non ho trovato scritto la poliginia in fondazione, ma solo in colonie molto grandi.
Qualcuno ha provato?
Ecco le foto - con anche 2 maschi stecchiti - e TUTTE dealate che cercavano di trovare un buco dove andare:
Grazie
peziolo doppio, colore nero con addome marrone a bande più chiare...no? Sono loro?
Posso usare il metodo Zambon (tappo forato con spillo e cotone) e metterle tutte insieme e 7?
Nell'articolo non ho trovato scritto la poliginia in fondazione, ma solo in colonie molto grandi.
Qualcuno ha provato?
Ecco le foto - con anche 2 maschi stecchiti - e TUTTE dealate che cercavano di trovare un buco dove andare:
Grazie





-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Ritrovamento in giardino - Solenopsis Fugax?
Esperimento iniziato! In attesa di vostri pareri sulla specie e se avete avuto esperienze positive in poliginicita!
Grazie
Grazie





-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Ritrovamento in giardino - Solenopsis Fugax?
Ciao belloteo! Mi sembrerebbe proprio una Solenopsis Fugax.
Spoiler: mostra
-
Mass22 - Messaggi: 222
- Iscritto il: 15 lug '19
- Località: Veneto
Re: Ritrovamento in giardino - Solenopsis Fugax?
Sono Solenopsis fugax!! È una specie monoginica quindi anche se non mostrano grossa aggressività tra regine, probabilmente anche perché sono tutte della stessa colonia d’origine e conservano ancora un odore sociale, non le terrei insieme, considerando che probabilmente dovranno passare tutto l’inverno in claustrale. Comunque leggendo sul forum ho letto di molti che le hanno fatte fondate con successo in coppia quindi chissà...
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 469
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 148 ospiti