Aphaenogaster sp.?
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Aphaenogaster sp.?
Ciao a tutti, ore 19 circa, 26/27° di temperatura, premetto che: ieri ed anche il giorno prima ha piovuto parecchio, il termometro è sceso di circa 4/6°.. Tornando al punto, ho visto degli alati (12/15) di colore nero, poco meno di 1 cm.
1 quadretto equivale 1 cm.
Sempre nella stessa zona degli alati ho visto 3 Regine (acchiappate 2) con doppio peziolo, ad occhio mi sembrano della stessa dimensione dell'alato sopra, ma di colore bruno, scuro, zampe rossicce, parecchio pelose:
1 quadretto equivale 1 cm.
Spoiler: mostra
Sempre nella stessa zona degli alati ho visto 3 Regine (acchiappate 2) con doppio peziolo, ad occhio mi sembrano della stessa dimensione dell'alato sopra, ma di colore bruno, scuro, zampe rossicce, parecchio pelose:
Spoiler: mostra
-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Aphaenogaster sp.?
Il primo è un maschio di Camponotus, verosimilmente C. nylanderi. La seconda parrebbe una regina di Messor ibericus.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Aphaenogaster sp.?
winny88 ha scritto:Il primo è un maschio di Camponotus, verosimilmente C. nylanderi. La seconda parrebbe una regina di Messor ibericus.
Grazie Winny

Messor ibericus?? Appena riesco ne scatto altre.. Poliginica, potrei metterle nella stessa provetta? Ma non ho visto operaie.. le ho trovate in zona foraggiammento delle M. capitatus, la terza Regina di M. ibericus so arrivato appena in tempo, gli mancava solo una zampa.. sempre nello stesso punto parecchi alati del presunto C. nylanderi (anch'essi finiti nelle mandibole delle M. capitatus), nessun avvistamento di Regine di C. nylanderi..
-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Aphaenogaster sp.?
Il maschio è C. nylanderi quasi certamente. La regina non sono sicuro, se fai altre foto è meglio. Almeno una dall'alto ed una del profilo del torace.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Aphaenogaster sp.?
È una regina di Messor, ma non ibericus. E neanche capitatus. Credo possa essere Messor bouvieri.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Aphaenogaster sp.?
winny88 ha scritto:Credo possa essere Messor bouvieri.
Grazie

-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Aphaenogaster sp.?
Ho ricevuto e controllato questo campione. Si tratta invece proprio di una regina di Messor ibericus. Come mai sia stata trovata in queste circostanze... difficile stabilirlo.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti