Richiesta id.

Richiesta id.

Messaggioda Lio » 22/07/2019, 12:58

Agli inizi di luglio ho trovato questa regina... misura circa 7 mm. Ha già deposto.
Potrebbe trattarsi di una Lasius oppure una Formica?
Ultima modifica di Lio il 22/07/2019, 13:02, modificato 1 volta in totale.
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ LIO ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
Avatar utente
Lio
larva
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 18 apr '19
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Richiesta id.

Messaggioda Lio » 22/07/2019, 13:00

Seconda foto
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ LIO ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
Avatar utente
Lio
larva
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 18 apr '19
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Richiesta id.

Messaggioda Lio » 22/07/2019, 13:01

Terza foto
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ LIO ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
Avatar utente
Lio
larva
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 18 apr '19
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Richiesta id.

Messaggioda Lio » 24/07/2019, 13:48

Oppure potrebbe trattarsi di una Tapinoma ? Però è un po' più grandicella...
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ LIO ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
Avatar utente
Lio
larva
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 18 apr '19
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Richiesta id.

Messaggioda MikyMaf » 24/07/2019, 14:25

Il gastro così ristretto mi lascia perplesso... sembra quello di una parassita, ma se ha deposto...
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Richiesta id.

Messaggioda Lio » 24/07/2019, 14:58

Oggi sono nate pure le prime larvette...
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ LIO ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
Avatar utente
Lio
larva
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 18 apr '19
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Richiesta id.

Messaggioda MaelCamp » 24/07/2019, 16:26

Lio ha scritto:Oppure potrebbe trattarsi di una Tapinoma ? Però è un po' più grandicella...

Tutta nera? Se le larve diventano bozzoli, potrebbe essere come quella identificata da Winny: Lasius lasioides qui: viewtopic.php?f=38&t=15578 :unsure:
Avatar utente
MaelCamp
larva
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 6 ott '18
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Richiesta id.

Messaggioda Lio » 24/07/2019, 17:02

MaelCamp ha scritto:
Lio ha scritto:Oppure potrebbe trattarsi di una Tapinoma ? Però è un po' più grandicella...

Tutta nera? Se le larve diventano bozzoli, potrebbe essere come quella identificata da Winny: Lasius lasioides qui: https://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=15578 :unsure:


Più o meno si... le zampe sono un po' più chiare rispetto al colore del corpo... ma non chiare come quella... conviene quindi aspettare di vedere i bozzoli o le pupe?
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ LIO ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
Avatar utente
Lio
larva
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 18 apr '19
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Richiesta id.

Messaggioda MaelCamp » 24/07/2019, 22:15

Lio ha scritto:Più o meno si... le zampe sono un po' più chiare rispetto al colore del corpo... ma non chiare come quella... conviene quindi aspettare di vedere i bozzoli o le pupe?

In molte specie, la larva non si sviluppa in pupa, ma tesse una sorta di seta con cui fa il bozzolo (coprendosi letteralmente) e avanzando nei giorni si fa sempre più scuro..
vedi immagine
Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
MaelCamp
larva
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 6 ott '18
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Richiesta id.

Messaggioda Lio » 25/07/2019, 11:45

Si si... intendevo dire se servisse sapere se fa bozzoli oppure pupe nude per identificarla correttamente...
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ LIO ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
Avatar utente
Lio
larva
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 18 apr '19
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Richiesta id.

Messaggioda AntBully » 01/08/2019, 15:26

è un Lasius sensu stricto.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Richiesta id.

Messaggioda pax » 01/08/2019, 16:08

In molte specie, la larva non si sviluppa in pupa, ma tesse una sorta di seta con cui fa il bozzolo (coprendosi letteralmente) e avanzando nei giorni si fa sempre più scuro.


Come non si sviluppa in pupa? Il bozzolo è solo la parte esterna, dentro c'è la pupa ;)
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Richiesta id.

Messaggioda Lio » 01/08/2019, 19:37

Grazie mille Antbully!!!
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ LIO ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
Avatar utente
Lio
larva
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 18 apr '19
Località: Sicilia
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 77 ospiti