Identificazione regina

Identificazione regina

Messaggioda Zinco » 22/07/2019, 21:32

Zona di ritrovamento periferia Roma-est, lunghezza 7mm, un po sporca di polvere :-D
Allegati
IMG_4703-Modifica.jpg
IMG_4704.jpg
IMG_4710.jpg
IMG_4717.jpg
Formiche allevate:
Messor minor colonia del 2017 circa 1000 esemplari
Myrmica rubra 4 regine circa 100 operaie
Lasius niger 30 operaie
Lasius emarginatus 15 operaie
Camponotus aethiops 6 operaie
Camponotus barbaricus 4 operaie

Formiche in fondazione:
Messor capitatus
Messor wasmanni
Solenopsis fugax
Crematogaster scutellaris
Camponotus nylanderi
Avatar utente
Zinco
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 12 set '17
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda MaelCamp » 22/07/2019, 21:54

Ciao Zinco, mi sembra una bella Tetramorium sp. impolverata :lol:
Scheda: https://formicarium.it/index.php/formic ... -caespitum
Avatar utente
MaelCamp
larva
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 6 ott '18
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda Zinco » 22/07/2019, 22:34

Grazie :) A me sembrava avesse il profilo della Tetramorium caespitum però non sapevo se poteva avere questa colorazione e sopratutto sono un neofita :)
Formiche allevate:
Messor minor colonia del 2017 circa 1000 esemplari
Myrmica rubra 4 regine circa 100 operaie
Lasius niger 30 operaie
Lasius emarginatus 15 operaie
Camponotus aethiops 6 operaie
Camponotus barbaricus 4 operaie

Formiche in fondazione:
Messor capitatus
Messor wasmanni
Solenopsis fugax
Crematogaster scutellaris
Camponotus nylanderi
Avatar utente
Zinco
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 12 set '17
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti