Trovai una nera regina senza regno!
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Trovai una nera regina senza regno!
Ho trovato in una zona boscosa,ai piedi delle colline,ad una quota di più o meno 40 m sul livello del mare, nei pressi di Savona (Liguria), questa regina, già senza ali, che attraversava un sentiero.
A me sembra una Mesor Capitatus, è lunga allincirca 9mm, tutta nera lucida, senza peli e mi pare che non gradisca nessun cibo che gli offro.
Secondo voi ho ragione o può essere di un'altra specie?!
PS:... non so come mai l'anteprima delle foto me le mette tutte orizzontali,quando sul mio computer sono giuste in verticale. e non so come ruotarle...
A me sembra una Mesor Capitatus, è lunga allincirca 9mm, tutta nera lucida, senza peli e mi pare che non gradisca nessun cibo che gli offro.
Secondo voi ho ragione o può essere di un'altra specie?!
PS:... non so come mai l'anteprima delle foto me le mette tutte orizzontali,quando sul mio computer sono giuste in verticale. e non so come ruotarle...

- mastro Raffaele
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 4 lug '19
- Località: Savona
Re: Trovai una nera regina senza regno!
Sembrerebbe una Formica sp.
Forse Formica gagates.
Forse Formica gagates.
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Trovai una nera regina senza regno!
non ho trovato molte informazioni in italiano sulla Formica Gagates...qualcuno sa dirmi come allevarla e cosa mangia?!
- mastro Raffaele
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 4 lug '19
- Località: Savona
Re: Trovai una nera regina senza regno!
Non conosco questa specie ma se fosse a fondazione claustrale non dovresti nutrirla.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Trovai una nera regina senza regno!
mastro Raffaele ha scritto:non ho trovato molte informazioni in italiano sulla Formica Gagates...qualcuno sa dirmi come allevarla e cosa mangia?!
L'allevamento non è diverso da altre formiche dello stesso genere: segui la scheda di Formica cunicularia

-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Trovai una nera regina senza regno!
Grazie davvero Mikymaf!
- mastro Raffaele
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 4 lug '19
- Località: Savona
Re: Trovai una nera regina senza regno!
mi pare che non gradisca nessun cibo che gli offro.
Non devi darle cibo, fondazione claustrale.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Trovai una nera regina senza regno!
ok, niente cibo! lo avevo immaginato dalle dimensioni del torace e dal fatto che non mangia niente! grazie a tutti!
Vi terrò aggiornati sullo sviluppo di questa regina, visto che di informazioni su Formica Gagates non ne girano molte.
Vi terrò aggiornati sullo sviluppo di questa regina, visto che di informazioni su Formica Gagates non ne girano molte.
- mastro Raffaele
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 4 lug '19
- Località: Savona
Re: Trovai una nera regina senza regno e poi ne trovai altre
Fare il giardiniere tutti i giorni aiuta molto la ricerca di regine,ultimamente me le trovo letteralmente in mezzo ai piedi mentre lavoro!
vi chiedo di darmi conferma su due: la prima mi sembra una tetramorium sp, o caespitum, è piccola 7mm esatti e poco massiccia,sembra nera con sfumature sul marrone.
la seconda non so... o una formica cinerea o una lasius flavius, 8mm, colore marroncino a sfumature più scure, è morto massiccia.
le ho trovate sempredove lavoro, in pianura, su un prato tra un torrente e una collina boscosa.
dimenticavo...la prima l'ho raccolta la settimana scorsa, la seconda ieri mattina.
vi chiedo di darmi conferma su due: la prima mi sembra una tetramorium sp, o caespitum, è piccola 7mm esatti e poco massiccia,sembra nera con sfumature sul marrone.
la seconda non so... o una formica cinerea o una lasius flavius, 8mm, colore marroncino a sfumature più scure, è morto massiccia.
le ho trovate sempredove lavoro, in pianura, su un prato tra un torrente e una collina boscosa.
dimenticavo...la prima l'ho raccolta la settimana scorsa, la seconda ieri mattina.
- mastro Raffaele
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 4 lug '19
- Località: Savona
Re: Trovai una nera regina senza regno!
Ciao Raffaele,
La prima una Tetramorium sp
La seconda e terza si potrebbero essere delle Lasius
La prima una Tetramorium sp
La seconda e terza si potrebbero essere delle Lasius

-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Trovai una nera regina senza regno!
cosa da considerare...della probabile Lasius ne ho raccolte 6 e pur tenendole tutte insieme in un primo contenitore improvvisato, non si sono uccise a vicenda, anzi, stavano vicine una all'altra toccandosi tranquillamente con le antenne. potrebbero forse fondare insieme nello stesso formicaio?!
- mastro Raffaele
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 4 lug '19
- Località: Savona
Re: Trovai una nera regina senza regno!
mastro Raffaele ha scritto:cosa da considerare...della probabile Lasius ne ho raccolte 6 e pur tenendole tutte insieme in un primo contenitore improvvisato, non si sono uccise a vicenda, anzi, stavano vicine una all'altra toccandosi tranquillamente con le antenne. potrebbero forse fondare insieme nello stesso formicaio?!
Inizialmente magari no.. ma è meglio non sfidare la sorte

-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Trovai una nera regina senza regno!
OK,le metto in provette separate,per sicurezza. spero che ne nascano operaie gialle,avendo già una colonia di Camponotus Vagus, sarebbe interessante vedere crescere due colonie molto diverse tra loro,senza contare le altre regine che ho di Tetramorium sp e Formica Gagates!
Se tutto va per il meglio avrò un allevamento molto vario!!!!
Se tutto va per il meglio avrò un allevamento molto vario!!!!
- mastro Raffaele
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 4 lug '19
- Località: Savona
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 103 ospiti